Successo a Trinitapoli per il progetto "Lo Sport è un Mappamondo" con la "Corsa di Miguel"
Evento organizzato da CONI, ASD Atletica Trinitapoli e docenti di scienze motorie delle scuole di Trinitapoli, con il patrocinio di Comune, Provincia BAT e Ministero dell'Istruzione
giovedì 13 febbraio 2025
13.07
Trinitapoli ha ospitato, presso il campo sportivo di Via Mare, oggi una straordinaria giornata di sport e memoria, grazie al progetto "Lo Sport è un Mappamondo", ideato dal giornalista della Gazzetta dello Sport Valerio Piccioni presente allo Stadio.
L'evento è stato organizzato dal CONI, dall'ASD Atletica Trinitapoli e dai docenti di scienze motorie delle scuole di Trinitapoli, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, della Provincia BAT e del Ministero dell'Istruzione. Tra le autorità presenti, hanno partecipato il Sindaco Francesco di Feo, la Presidente del Consiglio Comunale Loredana Lionetti, l'Assessore all'Ambiente Tonia Iodice, e la consigliera comunale Anna Colia. A rappresentare il CONI, sono intervenuti il delegato CONI BAT Antonio Rutigliano e il fiduciario Giuseppe Acquafredda, in collaborazione con l'ASD Trinitapoli.
Il programma della giornata è stato ricco e coinvolgente. Le gare di 1000 metri di corsa, riservate agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sono state suddivise per età e sesso, creando un'atmosfera di sana competizione. Il momento più emozionante è stata la gara riservata alle persone con disabilità, che ha trasmesso un forte messaggio di inclusione e pari opportunità nello sport. La giornata si è conclusa con uno staffettone 50x400, riservato agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo Don Milani-Garibaldi Leone.
Il Sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, ha dichiarato: "Un'iniziativa che unisce sport, educazione e memoria storica, portando un messaggio di inclusione e celebrazione dei valori sportivi in tutta la comunità trinitapolese".
L'evento è stato organizzato dal CONI, dall'ASD Atletica Trinitapoli e dai docenti di scienze motorie delle scuole di Trinitapoli, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, della Provincia BAT e del Ministero dell'Istruzione. Tra le autorità presenti, hanno partecipato il Sindaco Francesco di Feo, la Presidente del Consiglio Comunale Loredana Lionetti, l'Assessore all'Ambiente Tonia Iodice, e la consigliera comunale Anna Colia. A rappresentare il CONI, sono intervenuti il delegato CONI BAT Antonio Rutigliano e il fiduciario Giuseppe Acquafredda, in collaborazione con l'ASD Trinitapoli.
Il programma della giornata è stato ricco e coinvolgente. Le gare di 1000 metri di corsa, riservate agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sono state suddivise per età e sesso, creando un'atmosfera di sana competizione. Il momento più emozionante è stata la gara riservata alle persone con disabilità, che ha trasmesso un forte messaggio di inclusione e pari opportunità nello sport. La giornata si è conclusa con uno staffettone 50x400, riservato agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo Don Milani-Garibaldi Leone.
Il Sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, ha dichiarato: "Un'iniziativa che unisce sport, educazione e memoria storica, portando un messaggio di inclusione e celebrazione dei valori sportivi in tutta la comunità trinitapolese".