Ponte Foce Aloisa: al via i lavori a maggio e riapertura prevista a giugno

Il tratto stradale, che collega i Comuni di Margherita, Zapponeta e Trinitapoli, resterà chiuso fino al 15 giugno per i lavori di messa in sicurezza

venerdì 18 aprile 2025 10.40
A cura di Arianna Riontino
«La chiusura del Ponte Foce Aloisa è una decisione difficile ma necessaria per garantire la sicurezza dei cittadini. Prendo l'impegno di riaprire il ponte al traffico leggero entro il 15 giugno, grazie all'attivazione urgente dei primi lavori di messa in sicurezza. Il traffico pesante sarà temporaneamente dirottato verso Trinitapoli, per consentire l'avanzamento dei lavori. Contiamo di completare l'intervento e riaprire il ponte definitivamente entro la fine dell'estate».

Sono queste le dichiarazioni del presidente della Provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti, in merito alla decisione di chiudere il tratto stradale della Strada Provinciale 141 che collega Margherita di Savoia e Zapponeta, in prossimità del Ponte Foce Aloisa, per garantire la sicurezza, soprattutto in vista della stagione estiva.

Ponte Foce Aloisa al via i lavori a maggio riapertura prevista a giugno JPG
Ponte Foce Aloisa al via i lavori a maggio riapertura prevista a giugno JPG
Ponte Foce Aloisa al via i lavori a maggio riapertura prevista a giugno JPG
Ponte Foce Aloisa al via i lavori a maggio riapertura prevista a giugno JPG

Secondo quanto stabilito nell'ultimo incontro svoltosi pochi giorni fa presso il Comune di Zapponeta, alla presenza del sindaco di Zapponeta Vincenzo Riontino, del sindaco di Trinitapoli Francesco di Feo, del vicesindaco di Margherita di Savoia Salvatore Piazzolla e del presidente della Provincia di Foggia Giuseppe Nobiletti, saranno garantite delle risorse finanziarie immediate che consentiranno l'inizio dei lavori nella prima decade di maggio, consentendo la riapertura del ponte il 15 giugno, in anticipo rispetto alla data iniziale del 31 luglio, almeno per il traffico automobilistico.

L'ordinanza sulla chiusura del Ponte Foce Aloisa (km 24+000 della SP 141 - "delle Saline") è stata emanata lo scorso 11 aprile a seguito di un'ispezione congiunta tra l'amministrazione provinciale e l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Infrastrutture (ANSFISA), che aveva evidenziato delle gravi criticità strutturali dell'opera, che ne avrebbero compromesso la sicurezza e la staticità.

Secondo quanto stabilito dall'ordinanza, la circolazione veicolare sarebbe rimasta interdetta in entrambi i sensi di marcia fino al prossimo 31 luglio, con l'attivazione di deviazioni secondarie, segnalate su Sp 66, Sp 75 e Sp 62 (verso Trinitapoli).

Le istituzioni, però, si sono attivate tempestivamente per avviare gli interventi di messa in sicurezza del tratto stradale nel mese di maggio, con la conseguente riapertura del ponte per il 15 giugno, poiché la struttura rappresenta un collegamento fondamentale, non solo per i Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia e Zapponeta, ma per tutto il territorio del Gargano. Nel frattempo, la Provincia Bat provvederà a sistemare il percorso alternativo di Trinitapoli con manutenzione stradale e segnaletica.