Trinitapoli ricorda: il 10 febbraio in città tra commemorazione, corteo e un convegno
Gli eventi legati al Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe e dell'Esodo Istriano/Giuliano e Dalmata
martedì 11 febbraio 2025
14.36
Oggi, 10 febbraio 2025, Trinitapoli ha celebrato il Giorno del Ricordo con un evento di grande partecipazione e significato.
In occasione di questa giornata, dedicata al ricordo delle vittime delle Foibe e dell'Esodo Istriano/Giuliano e Dalmata, abbiamo vissuto momenti intensi e toccanti. La partecipazione delle scuole locali è stata straordinaria, segno dell'impegno nel trasmettere la memoria storica alle nuove generazioni.
Durante il convegno presso l'Auditorium dei Padri Cappuccini, il Prof. Nicola Neri ha offerto una "Lectio Magistralis" su "Storia e origine delle Foibe", coinvolgendo gli studenti e gli ospiti presenti. Il Sindaco Francesco di Feo e il Gen. Giacomo Triglione del Comitato 10 Febbraio hanno portato il loro saluto, mentre un messaggio emozionante è giunto da Marisa Bilucaglia, esule da Pola.
Gli alunni delle Medie ed Elementari dell'Istituto Scolastico "Don Milani – Garibaldi - Leone" hanno condiviso "Pensieri e Parole", frutto di un percorso di approfondimento sulla tragedia delle Foibe.
La giornata si è arricchita con la mostra fotografica "Le Foibe e l'Esodo Giuliano/Dalmata, una tragedia tutta Italiana", che ha raccontato una pagina dolorosa della nostra storia.
Il corteo commemorativo ha concluso la giornata al Largo del Ricordo, dove il Sindaco ha deposto una corona di alloro in onore dei Martiri delle Foibe.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato, contribuendo a mantenere viva la memoria di questi eventi storici. Insieme, continuiamo a costruire un futuro di consapevolezza e rispetto.
In occasione di questa giornata, dedicata al ricordo delle vittime delle Foibe e dell'Esodo Istriano/Giuliano e Dalmata, abbiamo vissuto momenti intensi e toccanti. La partecipazione delle scuole locali è stata straordinaria, segno dell'impegno nel trasmettere la memoria storica alle nuove generazioni.
Durante il convegno presso l'Auditorium dei Padri Cappuccini, il Prof. Nicola Neri ha offerto una "Lectio Magistralis" su "Storia e origine delle Foibe", coinvolgendo gli studenti e gli ospiti presenti. Il Sindaco Francesco di Feo e il Gen. Giacomo Triglione del Comitato 10 Febbraio hanno portato il loro saluto, mentre un messaggio emozionante è giunto da Marisa Bilucaglia, esule da Pola.
Gli alunni delle Medie ed Elementari dell'Istituto Scolastico "Don Milani – Garibaldi - Leone" hanno condiviso "Pensieri e Parole", frutto di un percorso di approfondimento sulla tragedia delle Foibe.
La giornata si è arricchita con la mostra fotografica "Le Foibe e l'Esodo Giuliano/Dalmata, una tragedia tutta Italiana", che ha raccontato una pagina dolorosa della nostra storia.
Il corteo commemorativo ha concluso la giornata al Largo del Ricordo, dove il Sindaco ha deposto una corona di alloro in onore dei Martiri delle Foibe.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato, contribuendo a mantenere viva la memoria di questi eventi storici. Insieme, continuiamo a costruire un futuro di consapevolezza e rispetto.