A Trinitapoli il convegno
A Trinitapoli il convegno " Come si differenzia"
Attualità

A Trinitapoli il convegno " Come si differenzia"

Un passo importante verso la sostenibilità ambientale

Si è concluso con successo il convegno "Come si Differenzia", organizzato presso l'Auditorium dell'Assunta di Trinitapoli e curato dall'Assessore all'Ambiente Tonia Iodice, in collaborazione con l'Azienda Impregico. L'incontro ha visto la partecipazione del Sindaco Francesco di Feo, di Gaetano Nacci, Amministratore unico AMIU di Trani, di Mihaela Albanese, Assessore all'Ambiente del Comune di Barletta, e di Ciro Tria, responsabile di Area. Hanno contribuito al dibattito anche i consiglieri Pietro De Angelis, Anna Colia e Gioacchino Cincinnato, mentre il Presidente del Consiglio Comunale, Loredana Lionetti, ha moderato l'evento.

L'Assessore all'Ambiente Tonia Iodice ha presentato l'iniziativa, sottolineando l'importanza di coinvolgere tutta la cittadinanza per sensibilizzare tutti e comprendere le criticità e le problematiche della raccolta differenziata, per affrontarle insieme.
Il Sindaco Francesco di Feo ha evidenziato l'importanza di sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata, affermando: «Il nostro compito è di sensibilizzare i cittadini a fare bene la raccolta differenziata. Il nostro obiettivo è arrivare a una raccolta differenziata al 65%. È fondamentale comprendere che siamo in un momento difficile: se non differenziamo bene, i costi sulla tassa rifiuti saranno altissimi. Per contrastare questo, dobbiamo fare del nostro, che significa differenziare bene. Purtroppo, sono aumentati i costi della discarica e l'IVA, insieme ad altri costi del servizio, che possono determinare aumenti insostenibili».

L'incontro ha rappresentato un momento fondamentale per sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della raccolta differenziata e sull'adozione di best practice per un basso impatto ambientale. È stato evidenziato come il corretto smaltimento dei rifiuti influisca positivamente sull'ambiente e sulla salute pubblica, consentendo anche risparmi economici per i cittadini grazie alla riduzione dell'ecotassa. Particolare attenzione è stata dedicata al raggiungimento della soglia minima del 65% di raccolta differenziata, imposta dalla Regione e in linea con le normative europee.

Hanno partecipato anche il Vicesindaco e Assessore alla Polizia Locale Cosimo Muoio, gli Assessori ai Servizi Sociali Maria Rosaria Capodivento e l'Assessore alla Cultura e Agricoltura Giovanni Landriscina, e il Consigliere Comunale Michele Ingianni, che hanno dato ulteriore supporto alla discussione.

Un ringraziamento speciale è rivolto ai Comuni di Margherita di Savoia e San Ferdinando per la loro rappresentanza istituzionale, nonché a Nicola Di Feo, rappresentante delle guardie ambientali, per il contributo alla causa ambientale.
Pur apprezzando il coinvolgimento dei partecipanti, l'evento ha evidenziato l'esigenza di una maggiore partecipazione da parte della cittadinanza. Sono già in programma ulteriori incontri, volti a educare e informare la popolazione, sensibilizzandola verso il buon senso civico e promuovendo un territorio sempre più ecosostenibile.
  • raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata a Trinitapoli, dati regolarmente riportati Raccolta differenziata a Trinitapoli, dati regolarmente riportati La comunicazione dell'assessore all’Ecologia Tonia Iodice
Raccolta rifiuti: due giorni al mese per il conferimento del vetro Raccolta rifiuti: due giorni al mese per il conferimento del vetro Lo comunica l'assessore Tonia Iodice
Riciclare sempre, anche durante eventi e sagre: due giorni di educazione ambientale a Trinitapoli Riciclare sempre, anche durante eventi e sagre: due giorni di educazione ambientale a Trinitapoli Coinvolti anche i più piccoli con il trenino denominato “Save the plastic”
Raccolta differenziata, le informazioni per il ritiro delle buste Raccolta differenziata, le informazioni per il ritiro delle buste La distribuzione avviene il martedì e il giovedì
Rifiuti, nuovo calendario di raccolta Rifiuti, nuovo calendario di raccolta Le disposizioni dell'Aro Bt3 a valere da mercoledì 1° febbraio
Raccolta differenziata, a Trinitapoli 300mila euro di risorse regionali Raccolta differenziata, a Trinitapoli 300mila euro di risorse regionali Per la manutenzione straordinaria e l'ampliamento del centro raccolta. Il plauso del consigliere Caracciolo
Lotta agli sporcaccioni: da domani controlli sui sacchetti dell'indifferenziato Lotta agli sporcaccioni: da domani controlli sui sacchetti dell'indifferenziato Polizia locale e operatori ecologici controlleranno il corretto conferimento
La differenziata che ripaga: ecco dove spendere gli ecopunti delle isole ecologiche automatizzate La differenziata che ripaga: ecco dove spendere gli ecopunti delle isole ecologiche automatizzate L'elenco degli esercizi commerciali aderenti
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.