
Territorio
Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio"
La nota di sindaco e assessore all'Ecologia: "Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo contrastare questo fenomeno"
Trinitapoli - martedì 25 marzo 2025
12.40 Comunicato Stampa
Presa di posizione dell'amministrazione comunale di Trinitapoli contro l'abbandono indiscriminato dei rifiuti nel quartiere UNRRA CASAS: arriva in merito un comunicato firmato dal Sindaco Francesco di Feo e dall'Assessore all'Ecologia Tonia Iodice.
"Il quartiere UNRRA CASAS ed in particolar modo viale I Maggio angolo via L. Allegato come molte altre aree urbane, sta affrontando un gravissimo problema che riguarda tutti noi: l'abbandono indiscriminato dei rifiuti", si legge nella nota. "Questa situazione non solo deturpa il nostro ambiente, ma rappresenta anche un rischio per la salute pubblica e un ostacolo al decoro della nostra comunità. È fondamentale che ogni cittadino comprenda l'importanza di seguire le regole per la raccolta differenziata porta a porta. Questo sistema, se rispettato, non solo migliora la gestione dei rifiuti, ma contribuisce anche a ridurre l'impatto ambientale e a valorizzare le risorse riciclabili".
Ogni piccolo gesto, come separare correttamente i materiali o rispettare i giorni di raccolta, può fare una grande differenza. Invitiamo tutti i cittadini a non restare in silenzio di fronte a comportamenti scorretti. Segnalare l'abbandono dei rifiuti alle autorità competenti è un atto di responsabilità verso la nostra comunità. Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo contrastare questo fenomeno e garantire un ambiente più pulito e vivibile per tutti. Come amministrazione, il nostro impegno è massimo. Stiamo lavorando per intensificare i controlli, sensibilizzare la popolazione e migliorare i servizi di raccolta. Tuttavia, il successo di queste iniziative dipende anche dalla partecipazione attiva di ogni cittadino. Denunciamo i comportamenti scorretti, seguiamo le pratiche di raccolta differenziata e lavoriamo insieme per il futuro dei nostri figli. Il nostro quartiere merita il meglio, e il cambiamento inizia da noi".
"Il quartiere UNRRA CASAS ed in particolar modo viale I Maggio angolo via L. Allegato come molte altre aree urbane, sta affrontando un gravissimo problema che riguarda tutti noi: l'abbandono indiscriminato dei rifiuti", si legge nella nota. "Questa situazione non solo deturpa il nostro ambiente, ma rappresenta anche un rischio per la salute pubblica e un ostacolo al decoro della nostra comunità. È fondamentale che ogni cittadino comprenda l'importanza di seguire le regole per la raccolta differenziata porta a porta. Questo sistema, se rispettato, non solo migliora la gestione dei rifiuti, ma contribuisce anche a ridurre l'impatto ambientale e a valorizzare le risorse riciclabili".
Ogni piccolo gesto, come separare correttamente i materiali o rispettare i giorni di raccolta, può fare una grande differenza. Invitiamo tutti i cittadini a non restare in silenzio di fronte a comportamenti scorretti. Segnalare l'abbandono dei rifiuti alle autorità competenti è un atto di responsabilità verso la nostra comunità. Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo contrastare questo fenomeno e garantire un ambiente più pulito e vivibile per tutti. Come amministrazione, il nostro impegno è massimo. Stiamo lavorando per intensificare i controlli, sensibilizzare la popolazione e migliorare i servizi di raccolta. Tuttavia, il successo di queste iniziative dipende anche dalla partecipazione attiva di ogni cittadino. Denunciamo i comportamenti scorretti, seguiamo le pratiche di raccolta differenziata e lavoriamo insieme per il futuro dei nostri figli. Il nostro quartiere merita il meglio, e il cambiamento inizia da noi".