Trinitapoli, cittadino abbandona rifiuti per strada
Trinitapoli, cittadino abbandona rifiuti per strada
Cronaca

Abbandono rifiuti, rubate due fototrappole a pochi giorni dall'installazione

L'appello della Commissione Straordinaria: «Abbiamo dovuto richiedere più volte la pulizia straordinaria di alcune aree»

Nelle ultime settimane, a Trinitapoli, si è registrato un incremento del fenomeno dell'abbandono illecito di rifiuti, con una conseguente proliferazione di vere e proprie discariche abusive. Il Comune, di conseguenza, ha dovuto richiedere in più di un'occasione un intervento di pulizia straordinaria delle aree interessate all'impresa che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento di rifiuti.

«Tuttavia, già dopo qualche ora, le stesse zone sono state nuovamente oggetto di abbandono incontrollato ed illecito di rifiuti» hanno rimarcato da Palazzo di Città. «L'abbandono illecito di rifiuti, oltre ad avere rilievo penale, produce un sensibile incremento della frazione indifferenziata. Una maggiore produzione di indifferenziato ha effetti diretti anche sul servizio di raccolta porta a porta, tenuto conto che i mezzi raggiungono prima i livelli di saturazione e non possono garantire la regolare e tempestiva erogazione del servizio prima dello svuotamento» hanno aggiunto.

La Commissione Straordinaria, anche per contrastare le condotte illegittime, ha adottato un apposito regolamento per l'utilizzo del sistema di videosorveglianza e di fototrappole a supporto delle attività della Polizia Locale. «Spiace però dover constatare che tali strumenti, il cui utilizzo ha consentito di identificare e sanzionare alcune persone, colte in flagranza nei diversi siti, sono stati già oggetto di rappresaglia da parte di chi manifesta indolenza rispetto al comune senso civico e alla pulizia del territorio. Due fototrappole sono state rubate dopo pochi giorni dall'installazione» hanno rimarcato.

«La situazione sarà attentamente monitorata dagli uffici. Si fa appello al senso di responsabilità della maggior parte dei cittadini trinitapolesi affinché continuino a preservare il proprio territorio e a segnalare eventuali condotte illecite da parte di chi, con tali azioni, manifesta un forte senso di inciviltà e il disamore per il proprio Comune» hanno concluso dalla Commissione Straordinaria.
  • rifiuti
  • raccolta rifiuti
  • Comune di Trinitapoli
Altri contenuti a tema
Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Comunicazione importante per i cittadini da parte dell'amministrazione
Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi L'obiettivo è migliorare la raccolta differenziata e sensibilizzare al rispetto delle regole di smaltimento
Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" La nota di sindaco e assessore all'Ecologia: "Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo contrastare questo fenomeno"
Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Presente anche l'amministrazione di Trinitapoli alla manifestazione in collaborazione con Libera
L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale Primo passo di un percorso più ampio che intende celebrare e valorizzare la cultura locale
Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comunicato congiunto di PD, PSI, SI e 5 Stelle contro la delibera 15/2025 diventata un caso
Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli L'amministrazione ha incontrato gli operatori commerciali
Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Dialogo con i negozianti di Via Vittorio Veneto, Corso Garibaldi e Corso Trinità
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.