Alternanza scuola - lavoro
Alternanza scuola - lavoro
Scuola e Lavoro

Accordo tra Comune e istituti scolastici per l'alternanza scuola - lavoro

Ieri mattina la firma del protocollo d'intesa

È stato firmato ieri mattina il protocollo d'intesa tra l'amministrazione comunale di Trinitapoli e 3 istituti scolastici del Basso Tavoliere per percorsi di alternanza scuola-lavoro.

Alla presenza del sindaco Francesco di Feo, sono stati siglati gli accordi con gli istituti superiori "Scipione Staffa" di Trinitapoli, "Michele Dell'Aquila" di San Ferdinando di Puglia, "Aldo Moro" di Margherita di Savoia. Il primo, il liceo classico casalino, rappresentato dal dirigente Carmine Gissi; il secondo, istituto professionale, diretto da Ruggiero Isernia; l'ultimo, il liceo scientifico del dirigente Leonardo Pietro Aucello.

In una intesa sinergica, il Comune e le 3 scuole del territorio porranno in essere nei prossimi mesi dei percorsi didattici con particolare valenza formativa: crediti per studenti (200 ore i licei e 400 i professionali), ottenuti attraverso apposite convenzioni tra le scuole ed associazioni o Enti, come il Comune.

"A questo punto – spiega l'assessore alla Cultura, Marta Patruno – , secondo gli accordi coi dirigenti scolastici, andremo a definire gli interventi. Sono previsti momenti formativi in convenzioni tra Enti, co-progettazioni ed incontri tematici sulle problematiche giovanili, tesi ad una formazione culturale e crescita consapevole dell'alunno".

Lo stesso Comune metterà a disposizione per la formazione i propri dipendenti. "Si tratta di una occasione che da diversi mesi stiamo sfruttando sul territorio – commenta il sindaco di Feo – . Questo protocollo ha durata illimitata con le 3 scuole del comprensorio e punta ad allargare gli orizzonti dei nostri ragazzi, provando a creare le giuste sinergie. È nostro interesse, infatti, sostenere e promuovere la formazione dei giovani, perché acquisiscano competenze spendibili nel mondo del lavoro. Sono strategie coordinate, finalizzate allo sviluppo economico del territorio, contribuendo anche a creare nei giovani, una coscienza di cittadinanza attiva".
  • scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Disponibile l'applicazione "ComunicApp" per i genitori degli alunni
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Di Feo e dell'assessora Capodivento Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Di Feo e dell'assessora Capodivento «Un pensiero va alle famiglie, alle quali chiediamo di fare squadra con le istituzioni, con i dirigenti e i docenti»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.