Mucci Giovanni Viva
Mucci Giovanni Viva
Speciale

Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale

Intervista a Cristian Mucci, marketing manager della Mucci Giovanni 1894

9 febbraio 1923. Sulla rivista "L'idea" Gioacchino Poli scriveva "Abbiamo dato un saggio agli eccellenti confetti e ne siamo usciti con la bocca dolce". Ed esattamente a 101 anni di distanza da quell'articolo, anche noi abbiamo visitato il celebre "confettificio" Mucci.

La fabbrica in cui nascono confetti, tenerelli e tante sfiziose dolcezze si trova in via Andria a Trani: l'affascinante processo produttivo, durante il quale la materia prima si trasforma in colorate perle dai gusti più variegati, viene illustrato da Cristian Mucci, marketing manager della Mucci Giovanni 1894.



Una storia lunga 130 anni, che affonda le sue radici negli inizi del secolo scorso, grazie all'esperienza di Nicola Mucci, che riesce a portare il dolcino fatto di mandorla e cioccolato dai caffè andriesi alla produzione su larga scala. Adesso il Tenerello Mucci®️ viaggia in tutto il mondo, e ha stretto con il nostro Carnevale un binomio indissolubile, per portare sorrisi sui visi e dolcezza al palato.

www.muccigiovanni.itwww.museodelconfetto.it - Instagram: @confetti_mucci

  • Carnevale
Altri contenuti a tema
La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni Tra le usanze più affascinanti c’è “La Petresciata”, un rituale che rende omaggio alla tradizione andriese
Carnevale a Trinitapoli, le immagini della sfilata delle scuole Carnevale a Trinitapoli, le immagini della sfilata delle scuole Protagonisti l'IISS Dell'Aquila-Staffa, l'ICS Don Milani-Garibaldi-Leone e la Scuola dell'Infanzia Fate e Folletti
Le scuole di Trinitapoli festeggiano il Carnevale con una sfilata per le vie della città Le scuole di Trinitapoli festeggiano il Carnevale con una sfilata per le vie della città Un viaggio nei colori, nei suoni e nella gioia condivisa dai cittadini, per celebrare una delle più antiche e vivaci tradizioni
Da 130 anni il Carnevale è Mucci: ecco la storia dei confetti famosi in tutto il Mondo Da 130 anni il Carnevale è Mucci: ecco la storia dei confetti famosi in tutto il Mondo Conosciamo le origini della dolce specialità andriese che allieta palati e porta gioia e allegria
Carnevale, un laboratorio aperto in biblioteca Carnevale, un laboratorio aperto in biblioteca Attività a cura di Maria Filograsso, attrice e dottoressa in psicologia cognitiva e comportamentale applicata
Il Carnevale di Putignano nel Puglia Village Il Carnevale di Putignano nel Puglia Village La Land of Fashion di Molfetta è pronta ad accogliere la festa più divertente dell’anno
Chiacchiere e castagnole, a Carnevale sfila la dolcezza Chiacchiere e castagnole, a Carnevale sfila la dolcezza Boom di dolci tradizionali fatti in casa
Fra maschere e coriandoli, senza i Tenerelli Mucci che carnevale è? Fra maschere e coriandoli, senza i Tenerelli Mucci che carnevale è? Alle oltre 300 specialità tra confetti e dragées si aggiunge l’ultimo nato il #CiokoMucci®
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.