Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Scuola e Lavoro

Anagrafe regionale per l'edilizia scolastica, giornate formative per i dirigenti

Gli enti locali potranno fornire proposte di intervento su una specifica piattaforma

Si terranno rispettivamente martedì 15 a Foggia, mercoledì 16 a Bari e giovedì 17 novembre a Lecce, dalle 10 alle 14, gli incontri formativi dedicate ai dirigenti scolastici sulle nuove funzioni dell'Anagrafe regionale per l'edilizia scolastica – Ares 2.0, organizzate da Regione Puglia - sezione istruzione e università con la collaborazione di Arti Puglia e Soluxioni srl.

Ares 2.0, sviluppata in collaborazione con il ministero dell'istruzione e con le Regioni, serve a monitorare lo stato di salute degli edifici scolastici su tutto il territorio pugliese ed è utile per programmare le varie tipologie d'intervento (adeguamento sismico, antincendio, efficientamento energetico, bonifica da amianto).

Dopo il lancio nel 2021, oggi la piattaforma regionale si arricchisce di alcune novità come l'inserimento di una scheda contenente le informazioni relative alle istituzioni scolastiche e ai punti di erogazione del servizio e la cui implementazione è competenza dei dirigenti scolastici. L'innovazione ha determinato, pertanto, la dismissione della funzione analoga presente sul portale Sidi. È stato inoltre approvata la realizzazione di un modulo per la costituzione di un repertorio regionale dei fabbisogni di edilizia scolastica. Gli enti locali potranno inserire nuove proposte di intervento corredate almeno dal documento di fattibilità delle alternative progettuali. Con l'utilizzo di tale modulo, si prevede una realizzazione più efficiente della programmazione triennale per gli interventi di edilizia scolastica.

L'incontro di Foggia, che riguarderà anche i tre Comuni del Tavoliere meridionale ora nella Bat (San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli e Margherita di Savoia) si terrà martedì nella biblioteca "La magna capitana" in via Michelangelo, 1. L'incontro di Bari, che riguarderà l'Area Metropolitana e gli altri 7 Comuni della Bat, avrà luogo nella sala 2 del padiglione 152 della Fiera del Levante.
  • regione puglia
  • scuola
  • Edilizia
  • edilizia scolastica
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Disponibile l'applicazione "ComunicApp" per i genitori degli alunni
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Di Feo e dell'assessora Capodivento Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Di Feo e dell'assessora Capodivento «Un pensiero va alle famiglie, alle quali chiediamo di fare squadra con le istituzioni, con i dirigenti e i docenti»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.