
Eventi e cultura
Andrea Sannino presenta il suo libro "Prima di Abbracciamme" a Trinitapoli
L'artista incontra gli studenti dell'Istituto Comprensivo Don Milani-Garibaldi-Leone
Trinitapoli - venerdì 11 aprile 2025
10.20 Comunicato Stampa
L'artista e cantante Andrea Sannino ha incantato i giovani alunni dell'Istituto Comprensivo Don Milani-Garibaldi-Leone durante un evento che si è svolto nella città di Trinitapoli, la presentazione del suo ultimo libro "Prima di Abbracciame" presso il salone della parrocchia Immacolata. L'incontro, caratterizzato da un'atmosfera di entusiasmo e partecipazione, ha visto la presenza dell'Assessore alle Pari Opportunità, Maria Rosaria Capodivento, che ha portato i saluti in rappresentanza dell'Amministrazione Comunale, della Dirigente scolastica, la dott.ssa Roberta Lionetti, e del padrone di casa, Padre Francesco Milillo.
L'Assessore Capodivento ha sottolineato l'importanza di eventi come questo, affermando: «I sogni e i sacrifici sono due facce della stessa medaglia, spesso intrecciati nel cammino della vita. I sogni rappresentano quelle aspirazioni che ci spingono a crescere, a evolverci e a guardare oltre le difficoltà».
Le parole dell'Assessore hanno risuonato profondamente tra i giovani presenti, ispirandoli a perseguire le proprie passioni e a non arrendersi di fronte alle sfide. L'evento ha rappresentato un momento di grande condivisione e motivazione, con Andrea Sannino che ha condiviso la sua esperienza artistica e il suo percorso, incoraggiando i ragazzi a credere nei propri sogni. La partecipazione attiva degli studenti ha reso l'incontro ancora più speciale, creando un legame unico tra l'artista e il pubblico. I ragazzi hanno avuto l'opportunità di interagire direttamente con l'artista napoletano, ponendo domande e condividendo le proprie aspirazioni, il che ha reso l'atmosfera ancora più coinvolgente e personale.
Inoltre, l'artista ha dialogato con Gerardo Russo, organizzatore dell'evento e rappresentante dell'Associazione delle Idee, che ha svolto un ruolo fondamentale nel rendere possibile questa iniziativa. In conclusione, l'evento ha dimostrato che la musica e l'arte possono essere potenti strumenti di motivazione e crescita personale, e che il supporto della comunità è essenziale per il futuro dei nostri giovani. Sannino ha poi cantato, mandando in delirio gli alunni con il suo famosissimo brano di successo "Abbracciame".
L'Assessore Capodivento ha sottolineato l'importanza di eventi come questo, affermando: «I sogni e i sacrifici sono due facce della stessa medaglia, spesso intrecciati nel cammino della vita. I sogni rappresentano quelle aspirazioni che ci spingono a crescere, a evolverci e a guardare oltre le difficoltà».
Le parole dell'Assessore hanno risuonato profondamente tra i giovani presenti, ispirandoli a perseguire le proprie passioni e a non arrendersi di fronte alle sfide. L'evento ha rappresentato un momento di grande condivisione e motivazione, con Andrea Sannino che ha condiviso la sua esperienza artistica e il suo percorso, incoraggiando i ragazzi a credere nei propri sogni. La partecipazione attiva degli studenti ha reso l'incontro ancora più speciale, creando un legame unico tra l'artista e il pubblico. I ragazzi hanno avuto l'opportunità di interagire direttamente con l'artista napoletano, ponendo domande e condividendo le proprie aspirazioni, il che ha reso l'atmosfera ancora più coinvolgente e personale.
Inoltre, l'artista ha dialogato con Gerardo Russo, organizzatore dell'evento e rappresentante dell'Associazione delle Idee, che ha svolto un ruolo fondamentale nel rendere possibile questa iniziativa. In conclusione, l'evento ha dimostrato che la musica e l'arte possono essere potenti strumenti di motivazione e crescita personale, e che il supporto della comunità è essenziale per il futuro dei nostri giovani. Sannino ha poi cantato, mandando in delirio gli alunni con il suo famosissimo brano di successo "Abbracciame".