Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del 25 aprile ad Andria
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del 25 aprile ad Andria
Vita di città

Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del 25 aprile a Trinitapoli e Andria

Presente il Sindaco di Trinitapoli Francesco di Feo

25 aprile a Trinitapoli: un momento importante di riflessione e commemorazione per onorare la memoria di coloro che hanno combattuto per la libertà dell'Italia. La cerimonia si è svolta in modo sobrio e rispettoso, nel pieno rispetto delle indicazioni fornite dal Prefetto, evitando la tradizionale sfilata del corteo.

L'appuntamento per tutti i cittadini è stato alle ore 8:30 presso il monumento a Salvo D'Acquisto, un luogo simbolico che ricorda il sacrificio del giovane carabiniere, medaglia d'oro al valor militare. Qui è stata deposta una corona d'alloro, sottolineando l'importanza del ricordo e della memoria storica. Successivamente, la cerimonia ha proseguito con l'omaggio al Capitano Leone, un altro protagonista della Resistenza. È stata deposta una corona alla memoria presso l'omonima via di Trinitapoli, alla presenza di una parente del Capitano Leone, testimonianza dell'impegno e del coraggio di chi ha lottato per la libertà e la giustizia.

La giornata si è conclusa con una cerimonia presso il Municipio in Piazza Umberto I, cuore della città, dove autorità locali e cittadini si sono riuniti per un momento di riflessione collettiva.

A guidare la commemorazione è stato il Sindaco di Trinitapoli, Avv. Francesco di Feo, accompagnato dall'intera Amministrazione Comunale. Sono stati presenti anche la Comandante della Polizia Locale, Giuliana Veneziano, e il Comandante della Stazione Carabinieri, il Maresciallo Davide Miggiano. Con loro, l'Associazione Nazionale Carabinieri di Trinitapoli, rappresentata dal presidente Michele Galasso, e l'Associazione Vespa Club Trinitapoli, con il presidente Girolamo Lo Russo, che hanno reso omaggio ai caduti e a coloro che hanno sacrificato la vita per la libertà del nostro Paese. Erano presenti anche gli operatori della Croce Rossa Italiana.

Il Sindaco Francesco di Feo ha dichiarato: "La morte di Papa Francesco in questo 25 aprile deve significare unità e incarnare i valori della Resistenza. La nostra Patria deve eliminare le differenze inutili e puntare a obiettivi precisi per la salvaguardia della comunità. La partecipazione della comunità di Trinitapoli è un atto di forte coesione sociale e di rispetto per la memoria storica del nostro Paese."

Inoltre il sindaco di Feo era presente insieme ai Sindaci della provincia Barletta Andria Trani alla celebrazione del 25 aprile, vissuta dalla Città di Andria con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre.

La cerimonia istituzionale, che quest'anno è stata organizzata su base provinciale per tutti i comuni della BAT, ha visto il raduno di autorità civili, militari e associazioni combattentistiche si è tenuta presso il Monumento ai Caduti in Piazza dei Bersaglieri Caduti. Alla presenza del Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi, che ha ricordato Papa Francesco, del Prefetto della Bat Silvana D'Agostino e del Questore il dott. Alfredo Fabbrocini. Infine la deposizione della corona e le conclusioni affidate al Sindaco di Andria Giovanna Bruno.
  • 25 aprile
Altri contenuti a tema
Festa della Liberazione: anche a Trinitapoli le celebrazioni Festa della Liberazione: anche a Trinitapoli le celebrazioni L'appuntamento previsto il 25 aprile a Piazza Umberto I
«25 aprile, liberazione dell’Italia: è la festa di tutti» «25 aprile, liberazione dell’Italia: è la festa di tutti» L'intervento di Michele Valente, segretario generale Cgil Bat
Anpi Bat: «Un 25 aprile di pace e libertà» Anpi Bat: «Un 25 aprile di pace e libertà» Il bilancio delle manifestazioni che si sono svolte su tutto il territorio della Provincia nelle parole del presidente Antonello Rustico
A Trinitapoli il 25 aprile si celebra con le scuole. LE FOTO A Trinitapoli il 25 aprile si celebra con le scuole. LE FOTO Questa mattina la Festa della Liberazione con gli studenti del Liceo Staffa e dell'IC Garibaldi - Leone
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.