
Scuola e Lavoro
Benvenuti ai nuovi dirigenti scolastici di Trinitapoli
Grazie al lavoro svolto dai loro predecessori
Trinitapoli - lunedì 2 settembre 2019
13.06
Giulio di Cicco e Ruggiero Isernia sono i nuovi dirigenti scolastici dell'istituto comprensivo "Don Milani" e del liceo "Scipione Staffa". In servizio dalla giornata di oggi, prendono il posto rispettivamente di Salvatore Mininno e Carmine Gissi. Già mercoledì, il sindaco Francesco di Feo e l'assessore alla Pubblica Istruzione Marta Patruno li incontreranno per porgere loro il benvenuto a Trinitapoli ed avviare la necessaria interlocuzione interistituzionale.
«Il dialogo con Mininno e Gissi – commenta Patruno – è stato in questi anni proficuo per la comunità, a prescindere dalle competenze del Comune sui singoli plessi scolastici. Svariate sono le iniziative promosse in sinergia, a vantaggio della formazione e della crescita culturale della città». Il ringraziamento ai già dirigenti della "Don Milani" e dello "Staffa" giunge anche dal primo cittadino: «Collaborare tra istituzioni – spiega il sindaco di Feo – è necessario, perché si concorre tutti, ciascuno nel proprio ruolo, allo stesso obiettivo. In particolare le scuole hanno il delicato compito di formare in prima battuta i cittadini di domani. Acogliamo a braccia aperte i nuovi dirigenti di Cicco ed Isernia, certi che anche con loro proseguiremo con sensibilità e sinergia il percorso avviato negli anni passati».
«Il dialogo con Mininno e Gissi – commenta Patruno – è stato in questi anni proficuo per la comunità, a prescindere dalle competenze del Comune sui singoli plessi scolastici. Svariate sono le iniziative promosse in sinergia, a vantaggio della formazione e della crescita culturale della città». Il ringraziamento ai già dirigenti della "Don Milani" e dello "Staffa" giunge anche dal primo cittadino: «Collaborare tra istituzioni – spiega il sindaco di Feo – è necessario, perché si concorre tutti, ciascuno nel proprio ruolo, allo stesso obiettivo. In particolare le scuole hanno il delicato compito di formare in prima battuta i cittadini di domani. Acogliamo a braccia aperte i nuovi dirigenti di Cicco ed Isernia, certi che anche con loro proseguiremo con sensibilità e sinergia il percorso avviato negli anni passati».