Trinitapoli, biblioteca comunale
Trinitapoli, biblioteca comunale
Attualità

Biblioteca e parco degli ipogei, due progetti ammessi a finanziamento dal ministero della cultura

In arrivo fondi del Pnrr per quasi 800 mila euro

Il ministero della cultura ha ammesso a finanziamento due progetti presentati dal Comune di Trinitapoli inerenti rispettivamente la valorizzazione della sede decentrata della biblioteca comunale di viale 1° maggio e del parco archeologico degli ipogei.

Le due proposte, presentate dalla Commissione Straordinaria con il coinvolgimento delle associazioni che gestiscono i due beni culturali, saranno finanziate con risorse a valere su fondi Pnrr Missione 1 "Patrimonio culturale per la prossima generazione" Componente 3 - Cultura 4.0 (M1C3) investimento 1.2 "Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura" finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma NextGenerationEU.

Nella Macroarea sud, il progetto per la sede decentrata della biblioteca comunale "Monsignor Morra" si è collocato al settimo posto, ottenendo un finanziamento per complessivi 289.140 euro mentre quello per il parco archeologico degli ipogei si è collocato all'ottavo posto, ottenendo un finanziamento pari a 500.000 euro.

Le proposte prevedono la valorizzazione e la promozione dei due siti culturali, attraverso diversi interventi, quali l'abbattimento delle barriere architettoniche fisiche, la creazione di percorsi sensoriali, la redazione di opuscoli informative in modalità braille. L'esecuzione degli interventi in argomento, strutturali e non, consentirà di realizzare la piena fruibilità dei siti, ampliando l'offerta culturale nel territorio.

La Commissione Straordinaria Ferri-Santoro-Guerra ha espresso «viva soddisfazione per il risultato raggiunto, frutto di una fattiva e proficua collaborazione pubblico-privata. I luoghi della cultura, nella realtà casalina, rappresentano presidi da cui ripartire per rilanciare e valorizzare la legalità nel territorio, attraverso alternative concrete, e per promuovere l'offerta turistica di un territorio che presenta potenzialità, ancora inespresse».
  • biblioteca
  • Comune di Trinitapoli
  • parco degli ipogei
Altri contenuti a tema
Trinitapoli apre la quinta edizione di "PaleSTRANAtura" Trinitapoli apre la quinta edizione di "PaleSTRANAtura" Natura e sport si incontrano nel Parco degli Ipogei
Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Presente anche l'amministrazione di Trinitapoli alla manifestazione in collaborazione con Libera
L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale Primo passo di un percorso più ampio che intende celebrare e valorizzare la cultura locale
Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comunicato congiunto di PD, PSI, SI e 5 Stelle contro la delibera 15/2025 diventata un caso
Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Dialogo con i negozianti di Via Vittorio Veneto, Corso Garibaldi e Corso Trinità
"Insieme si cresce": a Trinitapoli lettura e laboratorio sulla diversità "Insieme si cresce": a Trinitapoli lettura e laboratorio sulla diversità Appuntamento oggi in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
La Regione Puglia promuove sui social la Biblioteca Comunale di Trinitapoli La Regione Puglia promuove sui social la Biblioteca Comunale di Trinitapoli Nuovi servizi dopo i lavori di rinnovo e adeguamento grazie al finanziamento regionale "Smart-In Community Library"
Maria Antonietta Musco è il nuovo segretario generale del comune di Trinitapoli Maria Antonietta Musco è il nuovo segretario generale del comune di Trinitapoli L'accoglienza del sindaco Di Feo
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.