P
P
Cronaca

Calcinacci e rifiuti lungo la provinciale 63 di Trinitapoli

Cani a guardia della zona. Erba alta nasconde abbandoni

Se non avessero sguinzagliato i cani, qualche particolare in più sarebbe emerso. Ma basta ciò che è stato visto per delineare uno scenario non certo da cartolina. Se si imbocca la stradina che costeggia il ponte della strada provinciale 63, cioè quella che porta al cimitero di Trinitapoli, lo spettacolo è servito: cumuli di rifiuti abbandonati ed erba incolta che invadono tutta l'area. Oltre al mucchio di calcinacci e scarti edilizi, che qualcuno ha pensato di smaltire illegalmente gettandoli all'ingresso della stradina, è possibile trovare, lungo il tratto confinante col guard rail, immondizia magari gettata anche da qualche auto di passaggio: bottiglie di birra, sacchi d'immondizia, pezzi di plastica. E se il tiro al sacchetto non è ancora uno sport olimpionico, non lo è neanche approfittare della fitta vegetazione per nasconde rifiuti non semplici da smaltire come calcinacci e taniche di benzina.

Continuando lungo il percorso, in lontanza si vede una piccola baracca sorvegliata da 2 cani non di grande misura e senza avvicinarsi comunque è possibile costatare che di certo non è una struttura ecosostenibile in cui vengono coltivate margherite. Accanto a tutto questo c'è un'altra stradina che porta a un complesso di abitazioni e ai lati ci sono un terreno abbastanza ampio e uno più piccolo, ma a parte le dimensioni ciò che si trova al loro interno non è molto differente. Gli scarti alimentari, come foglie di verdura o come, sono la cosa più logica da trovare in un terreno se si pensa che nello stesso punto ci sono: taniche, calcinacci, sacchi d'immondizia, vetro, mensole di legno e tutto ciò che dovrebbe stare, invece, nel punto di raccolta della Sia, azienda che gestisce la nettezza urbana. Uno scenario che si ripete da queste, perché di fronte poco tempo fa sono stati scovati altri cumuli d'immondizia, e che comporta un aumento di costi totalmente a discapito dei trinitapolesi e di certo nessun forestiero percorrerebbe dei chilometri per venire a buttare l'immondizia a Trinitapoli.
PPPPPPPPPPPP
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Comunicazione importante per i cittadini da parte dell'amministrazione
Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi L'obiettivo è migliorare la raccolta differenziata e sensibilizzare al rispetto delle regole di smaltimento
Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" La nota di sindaco e assessore all'Ecologia: "Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo contrastare questo fenomeno"
Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli L'amministrazione ha incontrato gli operatori commerciali
Abbandono rifiuti, a Trinitapoli iniziative per contrastare il fenomeno Abbandono rifiuti, a Trinitapoli iniziative per contrastare il fenomeno La Commissione Straordinaria ha incontrato le associazioni del territorio
Roghi di rifiuti nell’agro di Trinitapoli, si attivano il coordinatore e la consigliera provinciale Roghi di rifiuti nell’agro di Trinitapoli, si attivano il coordinatore e la consigliera provinciale Tra le proposte formulate alla Provincia per fronteggiare l’emergenza roghi c’è la richiesta di una task force urgente
Pulizia dei suoli pubblici invasi dai rifiuti, due milioni di euro dalla Regione ai Comuni Pulizia dei suoli pubblici invasi dai rifiuti, due milioni di euro dalla Regione ai Comuni Pubblicato un avviso di selezione
Abbandono rifiuti, rubate due fototrappole a pochi giorni dall'installazione Abbandono rifiuti, rubate due fototrappole a pochi giorni dall'installazione L'appello della Commissione Straordinaria: «Abbiamo dovuto richiedere più volte la pulizia straordinaria di alcune aree»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.