Prefettura
Prefettura
Cronaca

Caos rifiuti, vertice in Prefettura. I mezzi saranno scortati

Oggi riunione in Regione

Nella giornata di ieri si è tenuta presso questa Prefettura una Riunione Tecnica di Coordinamento interforze, alla presenza dei Sindaci di Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli, per esaminare le problematiche inerenti il servizio di raccolta, spazzamento e smaltimento di rifiuti solidi urbani in quei territori a cura del Consorzio Sia Fg/4.

Dette problematiche, causate dal mancato pagamento delle mensilità dovute agli operati impiegati e che hanno causato l'accatastamento di rifiuti in quei comuni, hanno determinato una situazione delicata con impatto sui profili di ordine e sicurezza pubblica.

Invero, l'intento dei tre Comuni ofantini sarebbe quello di sottoscrivere un nuovo contratto di ARO, in ragione della specifica competenza territoriale concernente la provincia di Barletta Andria Trani, distaccandosi dagli altri sei Comuni della provincia di Foggia facenti parte di quel Consorzio.

Atteso il previsto incontro di presso i competenti uffici regionali ed in considerazione della rilevanza del servizio in questione quale servizio pubblico essenziale (in quanto afferente all'igiene ed alla sanità pubblica), la questione verrà trattata presso la competente sede regionale già miratamente sensibilizzata insieme con i comuni interessati affinchè possa essere convenuta ogni favorevole determinazione che soddisfi gli interessi di tutte le parti in causa con particolare riferimento alle maestranze, invitate a manifestare senza travalicare i limiti previsti dalla legge.

In particolare per quanto riguarda i profili di sicurezza pubblica, nel corso dell'incontro di ieri si è convenuto di mettere in atto un apposito servizio di scorta ai mezzi utilizzati, ovvero un dispositivo operativo interforze a tutela dell'ordine pubblico, affinchè atti omissivi ovvero manifestazioni di intolleranza e/o violenza che superino i limiti delle ordinarie lecite espressioni di protesta, tesi ad inficiare il regolare svolgimento del servizio, vengano debitamente contrastati dalle Forze di Polizia territoriali, anche promuovendo l'adozione di provvedimenti giudiziari, penali o patrimoniali (per danni diretti o indiretti).

Sulla situazione è mantenuta un'attenzione costante nell'auspicio di un positivo esito della situazione, costantemente monitorata ed attenzionata.
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Comunicazione importante per i cittadini da parte dell'amministrazione
Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi L'obiettivo è migliorare la raccolta differenziata e sensibilizzare al rispetto delle regole di smaltimento
Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" La nota di sindaco e assessore all'Ecologia: "Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo contrastare questo fenomeno"
Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli L'amministrazione ha incontrato gli operatori commerciali
Abbandono rifiuti, a Trinitapoli iniziative per contrastare il fenomeno Abbandono rifiuti, a Trinitapoli iniziative per contrastare il fenomeno La Commissione Straordinaria ha incontrato le associazioni del territorio
Roghi di rifiuti nell’agro di Trinitapoli, si attivano il coordinatore e la consigliera provinciale Roghi di rifiuti nell’agro di Trinitapoli, si attivano il coordinatore e la consigliera provinciale Tra le proposte formulate alla Provincia per fronteggiare l’emergenza roghi c’è la richiesta di una task force urgente
Pulizia dei suoli pubblici invasi dai rifiuti, due milioni di euro dalla Regione ai Comuni Pulizia dei suoli pubblici invasi dai rifiuti, due milioni di euro dalla Regione ai Comuni Pubblicato un avviso di selezione
Abbandono rifiuti, rubate due fototrappole a pochi giorni dall'installazione Abbandono rifiuti, rubate due fototrappole a pochi giorni dall'installazione L'appello della Commissione Straordinaria: «Abbiamo dovuto richiedere più volte la pulizia straordinaria di alcune aree»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.