Carnevale
Carnevale
Eventi e cultura

Carnevale in piazza per la seconda edizione

Organizzazione a cura dell'associazione "Trinitapoli in festa"

Seconda edizione del Carnevale in piazza, domenica prossima. Dalle 10 alla sera (con pausa pranzo) Viale Vittorio Veneto e Via Lombardo Radice, passando per Via Mulini, saranno il teatro della manifestazione organizzata dall'associazione 'Trinitapoli in festa' con la collaborazione dell'amministrazione comunale. Si parte alle 10 per il corso principale: il gruppo culturale di Magicabula animerà Via Vittorio Veneto con mascotte, palloncini, truccabimbi e balli di gruppo. A seguire, spettacolo danzante con la Gymnasium Wellness. A mezzogiorno apriranno gli stand gastronomici: degustazione di carne alla brace con l'Euromacelleria di Michele Tessa, dolci tipici del periodo in collaborazione con l'associazione Ant Trinitapoli. Dopo pranzo, alle 15 si riprende in Via Radice. Raduno dei gruppi in maschera e carri allegorici a cura di Trani Tradizioni e Vespa Club Trinitapoli. Il corteo sfilerà passando per Via Kennedy, Via Papa Giovanni XXIII, Via Corducci, Via Fratelli Cervi, Via La Marmora, Via XX Settembre, Corso Garibaldi.

Arrivo della sfilata, previsto per le 19.30 in Viale Vittorio Veneto, dove Magicabula ha predisposto baby dance e balli di gruppo. Con la voce guida dello speaker Giuseppe Acquafredda, l'evento sarà patrocinato oltre che dal Comune di Trinitapoli, anche dalla Presidenza del Consiglio della Regione Puglia, dalla Provincia Bat e da Radio Gamma in qualità di media partner. Nutrita la partecipazione del territorio: aderiranno i gruppi della scuola dell'infanzia Fate e Folletti, il Volontariato vincenziano, Aqui se baila todo, Gymnasium Wellness, Hollywood Dance, Passion Dance, Parrocchia della Beata Maria Vergine di Loreto, Terzo Millennio. Martedì 9 febbraio, poi, dalle 17.30, nella Biblioteca comunale 'Monsignor Vincenzo Morra' (Via Aspromonte 1), letture di Carnevale. «Abbiamo organizzato un evento libero e gratuito – spiega l'assessore alla Pubblica istruzione, Eugenio di Fidio – per bambini dai 6 ai 12 anni. All'occorrenza, forniremo una maschera ai bimbi, per divertirci tutti quanti insieme». «Invitiamo la cittadinanza a partecipare – fa sapere il sindaco Francesco di Feo – per passare ancora una volta, come il 20 dicembre in prossimità del Natale, piacevoli momenti di condivisione e festa, godendoci le risorse umane e i sapori tipici di questa bella città».
  • Carnevale
Altri contenuti a tema
La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni Tra le usanze più affascinanti c’è “La Petresciata”, un rituale che rende omaggio alla tradizione andriese
Carnevale a Trinitapoli, le immagini della sfilata delle scuole Carnevale a Trinitapoli, le immagini della sfilata delle scuole Protagonisti l'IISS Dell'Aquila-Staffa, l'ICS Don Milani-Garibaldi-Leone e la Scuola dell'Infanzia Fate e Folletti
Le scuole di Trinitapoli festeggiano il Carnevale con una sfilata per le vie della città Le scuole di Trinitapoli festeggiano il Carnevale con una sfilata per le vie della città Un viaggio nei colori, nei suoni e nella gioia condivisa dai cittadini, per celebrare una delle più antiche e vivaci tradizioni
Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Intervista a Cristian Mucci, marketing manager della Mucci Giovanni 1894
Da 130 anni il Carnevale è Mucci: ecco la storia dei confetti famosi in tutto il Mondo Da 130 anni il Carnevale è Mucci: ecco la storia dei confetti famosi in tutto il Mondo Conosciamo le origini della dolce specialità andriese che allieta palati e porta gioia e allegria
Carnevale, un laboratorio aperto in biblioteca Carnevale, un laboratorio aperto in biblioteca Attività a cura di Maria Filograsso, attrice e dottoressa in psicologia cognitiva e comportamentale applicata
Il Carnevale di Putignano nel Puglia Village Il Carnevale di Putignano nel Puglia Village La Land of Fashion di Molfetta è pronta ad accogliere la festa più divertente dell’anno
Chiacchiere e castagnole, a Carnevale sfila la dolcezza Chiacchiere e castagnole, a Carnevale sfila la dolcezza Boom di dolci tradizionali fatti in casa
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.