Bambini (repertorio)
Bambini (repertorio)
Attualità

Carnevale, un laboratorio aperto in biblioteca

Attività a cura di Maria Filograsso, attrice e dottoressa in psicologia cognitiva e comportamentale applicata

Arriva il Carnevale, una festa che rompe gli schemi, in cui è concesso scherzare e burlarsi di tutti e con esso la preparazione della maschera da indossare durante la settimana più allegra dell'anno.

Il laboratorio di quest'anno, che si terrà martedì 21 febbraio a partire dalle ore 17:30 nella sede centrale della biblioteca "Monsignor Morra", inserito nel progetto finanziato dal bando nazionale città che legge 2020 al Comune di Trinitapoli dal titolo "Confini del mio linguaggio, limiti del mio mondo", è una ricerca tra maschere e sentimenti in cui raccontarsi e creare una maschera per ogni sentimento ed emozione che caratterizza la nostra personalità.

L'attività proposta sarà realizzata da Maria FIlograsso, attrice e dottoressa in psicologia cognitiva e comportamentale applicata. L'intento è valorizzare le esperienze sensoriali come origine di emozione e conoscenza e a capire insieme quali siano alcune delle emozioni che si nascondono dietro alle maschere che annualmente vediamo ritratte sui libri in questo periodo, oppure semplicemente girando per la città mascherati con i variopinti costumi colorati. E se invece di una maschera colorata, carnevalesca che copre il volto, la maschera fosse lo stesso viso? Il viso è lo specchio delle emozioni, ed esiste un modo per far parlare i bambini dei loro sentimenti attraverso le maschere.

Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione, mettendosi in contatto con i recapiti della biblioteca (mail o canali social). La partecipazione è gratuita e chi lo desidera può partecipare mascherato.


  • biblioteca
  • Carnevale
  • biblioteca comunale
  • Maria Filograsso
Altri contenuti a tema
La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni Tra le usanze più affascinanti c’è “La Petresciata”, un rituale che rende omaggio alla tradizione andriese
Carnevale a Trinitapoli, le immagini della sfilata delle scuole Carnevale a Trinitapoli, le immagini della sfilata delle scuole Protagonisti l'IISS Dell'Aquila-Staffa, l'ICS Don Milani-Garibaldi-Leone e la Scuola dell'Infanzia Fate e Folletti
Le scuole di Trinitapoli festeggiano il Carnevale con una sfilata per le vie della città Le scuole di Trinitapoli festeggiano il Carnevale con una sfilata per le vie della città Un viaggio nei colori, nei suoni e nella gioia condivisa dai cittadini, per celebrare una delle più antiche e vivaci tradizioni
Carnevale in biblioteca: laboratori creativi a Trinitapoli per avvicinare i più piccoli al mondo dei libri Carnevale in biblioteca: laboratori creativi a Trinitapoli per avvicinare i più piccoli al mondo dei libri Sono previsti due appuntamenti: il primo si terrà oggi pomeriggio, mentre il secondo è in programma martedì 4 marzo
"Insieme si cresce": a Trinitapoli lettura e laboratorio sulla diversità "Insieme si cresce": a Trinitapoli lettura e laboratorio sulla diversità Appuntamento oggi in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
La Regione Puglia promuove sui social la Biblioteca Comunale di Trinitapoli La Regione Puglia promuove sui social la Biblioteca Comunale di Trinitapoli Nuovi servizi dopo i lavori di rinnovo e adeguamento grazie al finanziamento regionale "Smart-In Community Library"
Dal 10 giugno riapre la sede decentrata della biblioteca comunale di Trinitapoli Dal 10 giugno riapre la sede decentrata della biblioteca comunale di Trinitapoli Si seguiranno i nuovi orari estivi
Domani sarà inaugurata la sede decentrata della biblioteca di Trinitapoli Domani sarà inaugurata la sede decentrata della biblioteca di Trinitapoli L'incontro inizierà alle ore 11:00
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.