Fp CGIL BAT
Fp CGIL BAT
Scuola e Lavoro

Cgil: «Meno di 3 donne su 10 nella Bat hanno un lavoro»

Il sindacato denuncia: «Col Pnrr la situazione sarebbe potuta cambiare»

«Meno di 3 donne su 10 nella Bat (precisamente il 27.2%) hanno un lavoro». Lo ha rivelato in una nota la Cgil, in base ai dati elaborati dall'economista e vicepresidente EuroIdees Bruxelles Emmanuele Daluiso: «La percentuale delle "quota rosa" si è addirittura ridotta, visto che nel 2018 è stata del 29.5%. I numeri, paragonati a quelli delle altre province pugliesi, non lasciano spazio a interpretazioni: nella nostra provincia il lavoro non è donna».

Il sindacato ha denunciato e spiegato: «Pensiamo che i motivi siano da ricercarsi nella difficoltà di conciliare i tempi di lavoro con quelli della cura dei figli e della famiglia, ma soprattutto nella mancanza di servizi a sostegno dell'occupazione femminile. Si tratta di un tema ancora troppo ai margini del dibattito politico. Riscontriamo una presenza marginale nei nostri comuni di servizi all'infanzia pubblici e dunque accessibili a tutti. Molte sono le donne che non cercano lavoro o addirittura smettono per esigenze famigliari, a partire dalla crescita dei bambini» hanno aggiunto dalla Cgil, evidenziando come siano pochi gli asili nido presenti sul territorio (uno a Barletta e a Trani).

«Eppure col Pnrr la situazione sarebbe potuta cambiare. Ed è così che le donne diventano delle vere e proprie equilibriste del quotidiano tra casa, figli e carriera e talvolta costrette a scegliere tra la carriera e la famiglia. Serve un concreto cambio di passo, affinché si aiutino in generale i genitori a conciliare i tempi di famiglia e lavoro. È questo l'appello che lanciamo in questo 8 marzo ai sindaci e alle amministrazioni pubbliche del territorio, altrimenti le donne al lavoro nella Bat saranno sempre meno» ha dichiarato il segretario generale Michele Valente.
  • Donne
  • Cgil Bat
Altri contenuti a tema
Il ruolo delle donne nella società: un convegno a Trinitapoli Il ruolo delle donne nella società: un convegno a Trinitapoli Sono state narrate storie di emancipazione femminile
“Storie di donne ordinariamente speciali”: a Trinitapoli l’evento che celebra la forza delle donne “Storie di donne ordinariamente speciali”: a Trinitapoli l’evento che celebra la forza delle donne L’iniziativa si terrà il 28 marzo alle ore 18 presso la biblioteca comunale
Al Museo Archeologico degli Ipogei arriva la mostra “Ombre di Donna” Al Museo Archeologico degli Ipogei arriva la mostra “Ombre di Donna” Un messaggio artistico contro la violenza di genere
“La storia di Santa Scorese", un incontro a Trinitapoli “La storia di Santa Scorese", un incontro a Trinitapoli Appuntamento il 23 novembre nell'auditorium dell'Assunta
Questa sera "Spazio Donna" a Trinitapoli con la scrittrice Daniela Baldassarra Questa sera "Spazio Donna" a Trinitapoli con la scrittrice Daniela Baldassarra Iniziativa in collaborazione con l’Osservatorio Giulia e Rossella Centro Antiviolenza
Un referente per operai agricoli nelle Camere del lavoro di Trinitapoli e San Ferdinando Un referente per operai agricoli nelle Camere del lavoro di Trinitapoli e San Ferdinando Flai e Cgil Bat: «Saremo ancora più vicini a lavoratrici e lavoratori. Segno di presenza in territori periferici spesse volte dimenticati da istituzioni e politica»
Documentario in ricordo della grande mobilitazione bracciantile del 1969 Documentario in ricordo della grande mobilitazione bracciantile del 1969 La proiezione nel salone della Camera del lavoro Cgil
Flc e Cgil Bat, raccolte oltre 700 firme contro l'autonomia differenziata Flc e Cgil Bat, raccolte oltre 700 firme contro l'autonomia differenziata Seimila in totale in Puglia. Valente e Dell’Olio: «Contenti del risultato raggiunto. La legge Calderoli va modificata»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.