ASIPU
ASIPU
Territorio

Crisi rifiuti nella Valle dell'Ofanto, l'Asipu disponibile ad offrire il servizio

Ieri riunione presso l'AGER tra i sindaci del Consorzio SIA

La situazione legata alla raccolta dei rifiuti nei comuni della Valle dell'Ofanto e del basso foggiano aderenti al consorzio SIA stenta a trovare una risoluzione.

Dopo la vertenza dei lavoratori e le varie ordinanze dei sindaci che hanno assegnato il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, si è tenuta presso l'AGER Puglia la riunione tra i nove sindaci dei comuni consorziati SIA per valutare una soluzione che possa rimediare al problema SIA, in forte difficoltà.

La soluzione potrebbe essere l'ASIPU, azienda del Comune di Corato, con un capitale di quasi un milione di euro interamente versato, che già gestisce il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti nei comuni di Corato, Ruvo di Puglia, Terlizzi e Minervino Murge.

All'incontro erano presenti dei rappresentanti dell'ASIPU che hanno dato una disponibilità di massima ad occuparsi del servizio per i prossimi sei mesi, sostituendo SIA, non prima tuttavia di aver ottenuti dai comuni i capitolati tecnici, al fine di verificare la sostenibilità tecnico-economica degli attuali assetti organizzativi del servizio. In tal caso, saranno garantiti i livelli occupazionali esistenti.

I comuni che aderiscono al consorzio SIA sono: Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia, Margherita di Savoia, Cerignola, Carapelle, Ordona, Stornarella, Orta Nova, Stornara.
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Comunicazione importante per i cittadini da parte dell'amministrazione
Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi L'obiettivo è migliorare la raccolta differenziata e sensibilizzare al rispetto delle regole di smaltimento
Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" La nota di sindaco e assessore all'Ecologia: "Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo contrastare questo fenomeno"
Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli L'amministrazione ha incontrato gli operatori commerciali
Abbandono rifiuti, a Trinitapoli iniziative per contrastare il fenomeno Abbandono rifiuti, a Trinitapoli iniziative per contrastare il fenomeno La Commissione Straordinaria ha incontrato le associazioni del territorio
Roghi di rifiuti nell’agro di Trinitapoli, si attivano il coordinatore e la consigliera provinciale Roghi di rifiuti nell’agro di Trinitapoli, si attivano il coordinatore e la consigliera provinciale Tra le proposte formulate alla Provincia per fronteggiare l’emergenza roghi c’è la richiesta di una task force urgente
Pulizia dei suoli pubblici invasi dai rifiuti, due milioni di euro dalla Regione ai Comuni Pulizia dei suoli pubblici invasi dai rifiuti, due milioni di euro dalla Regione ai Comuni Pubblicato un avviso di selezione
Abbandono rifiuti, rubate due fototrappole a pochi giorni dall'installazione Abbandono rifiuti, rubate due fototrappole a pochi giorni dall'installazione L'appello della Commissione Straordinaria: «Abbiamo dovuto richiedere più volte la pulizia straordinaria di alcune aree»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.