Rifiuti
Rifiuti
Enti locali

Dall'Ager ulteriore rassicurazione su servizio, lavoratori e gestione

Ieri mattina l'incontro a Bari presso l'agenzia regionale per i rifiuti

"L'Ager fornirà un elenco di ditte idonee a sostituire Sia Srl dall'immediato alla gara d'appalto, per una gestione convenzionata coi Comuni. Ma l'impiantistica deve restare di proprietà del Consorzio, mentre i lavoratori devono mantenere identiche condizioni contrattuali". Il sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, sintetizza così l'esito dell'incontro di ieri mattina a Bari, presso l'agenzia regionale per i rifiuti. Dal commissario straordinario, Gianfranco Grandaliano, presenti tutti i sindaci ed i commissari del 9 Comuni del Consorzio Bacino Fg 4, in conseguenza dell'incontro in Prefettura a Foggia, l'11 maggio quando l'Ager si è fatta carico di trovare una soluzione per assicurare un futuro al servizio di raccolta dei rifiuti ed alle maestranze lavorative.

Seduta aggiornata a giovedì prossimo, ancora a Bari, quando l'Ager porterà all'attenzione dei 9 Comuni l'elenco delle ditte pugliesi utili allo scopo. Dapprima i 9 componenti del Consorzio dovranno, attraverso apposita ordinanza, stabilire i rapporti con il nuovo gestore della raccolta, un soggetto che, assicura di Feo, "acquisirà al suo interno l'intero corpo di lavoratori di Sia Srl, lasciandone invariati i livelli occupazionali e le retribuzioni".

Se per Aseco Spa si profila una permanenza gestionale all'impianto di biostabilizzazione prorogata oltre la scadenza dell'ordinanza di Michele Emiliano (20 giugno), l'altra parte dell'Aia 66/2014 sarà assegnata con una gara ponte, prima della definizione: "Chi entrerà – osserva il primo cittadino casalino – dovrà assicurare anche l'emungimento del percolato attualmente presente a Forcone Cafiero, dovrà curare la fase post mortem del V lotto di discarica, prima di procedere celermente alla costruzione, finalmente, del VI lotto".

Insomma, sebbene con quasi 4 anni di ritardo, è da lì che ripartiranno i sindaci con l'Ager. Ma la società che entrerà a Forcone Cafiero dovrà occuparsi solo di gestione: "Sin da oggi ho chiesto che, tra i paletti da porre, ci sia quello della proprietà dell'impiantistica – spiega di Feo – che è e deve restare essenzialmente dei Comuni del Consorzio. Quello di oggi è per ora un passo avanti nella giusta direzione, puntualmente messa a verbale, assicurando il servizio, i lavoratori ed il prosieguo della gestione".
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Comunicazione importante per i cittadini da parte dell'amministrazione
Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi L'obiettivo è migliorare la raccolta differenziata e sensibilizzare al rispetto delle regole di smaltimento
Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" La nota di sindaco e assessore all'Ecologia: "Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo contrastare questo fenomeno"
Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli L'amministrazione ha incontrato gli operatori commerciali
Abbandono rifiuti, a Trinitapoli iniziative per contrastare il fenomeno Abbandono rifiuti, a Trinitapoli iniziative per contrastare il fenomeno La Commissione Straordinaria ha incontrato le associazioni del territorio
Roghi di rifiuti nell’agro di Trinitapoli, si attivano il coordinatore e la consigliera provinciale Roghi di rifiuti nell’agro di Trinitapoli, si attivano il coordinatore e la consigliera provinciale Tra le proposte formulate alla Provincia per fronteggiare l’emergenza roghi c’è la richiesta di una task force urgente
Pulizia dei suoli pubblici invasi dai rifiuti, due milioni di euro dalla Regione ai Comuni Pulizia dei suoli pubblici invasi dai rifiuti, due milioni di euro dalla Regione ai Comuni Pubblicato un avviso di selezione
Abbandono rifiuti, rubate due fototrappole a pochi giorni dall'installazione Abbandono rifiuti, rubate due fototrappole a pochi giorni dall'installazione L'appello della Commissione Straordinaria: «Abbiamo dovuto richiedere più volte la pulizia straordinaria di alcune aree»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.