Incontro amministrazione per acque reflue
Incontro amministrazione per acque reflue
Politica

Depurazione acque reflue: il sindaco Di Feo ringrazia gli assessori Di Leo e Landriscina

«Si tratta di un primo passo fondamentale per fronteggiare la carenza idrica»

Il sindaco del Comune di Trinitapoli, Francesco Di Feo, esprime un sentito ringraziamento per il lavoro svolto dall'assessore ai Lavori Pubblici, Luigi Di Leo, e dall'assessore all'Agricoltura, Giovanni Landriscina, per l'importante risultato raggiunto riguardo al riutilizzo delle acque reflue depurate e affinate per scopi irrigui.

Nel corso della riunione del 23 gennaio 2025, in videoconferenza, gli Assessori Di Leo e Landriscina avevano richiesto con urgenza all'Acquedotto Pugliese di avviare le necessarie procedure per il riutilizzo delle acque reflue depurate e affinate, al fine di convogliarle nel vascone e renderle utilizzabili, evitando così che andassero perse.

A seguito di ulteriori solleciti e dopo un ulteriore incontro tecnico, tenutosi all'interno della sede comunale lo scorso 26 marzo, l'Acquedotto Pugliese ha ufficialmente comunicato che, a partire dal 21 marzo, il sistema di convogliamento delle acque reflue affinate è completamente operativo.

Questo sistema sarà utilizzato per scopi irrigui nel settore 17, un'area di grande importanza, considerando l'incertezza e la scarsità di acqua nella diga di Capacciotti. Si tratta di un primo passo fondamentale per fronteggiare la carenza idrica e garantire una risorsa preziosa per l'agricoltura locale.
  • agricoltura
  • acque reflue
Altri contenuti a tema
Raccolta delle olive per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Don Milani Garibaldi Leone Raccolta delle olive per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Don Milani Garibaldi Leone Di Feo: «Mantenere vivo il legame delle nuove generazioni con la tradizione agricola del territorio»
Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Emergenza acqua in agricoltura, Landriscina: «Chiesto tavolo tecnico con l’assessore regionale Pentassuglia» Emergenza acqua in agricoltura, Landriscina: «Chiesto tavolo tecnico con l’assessore regionale Pentassuglia» I coltivatori pugliesi tornano a chiedere lo stato di emergenza
Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Presente anche una delecazione dell'associazione "Cia Levante"
Lavoro agricolo: Emiliano firma l’ordinanza di divieto nelle ore più calde Lavoro agricolo: Emiliano firma l’ordinanza di divieto nelle ore più calde Un provvedimento per tutelare i lavoratori del settore
Grandine e danni in agricoltura, disagi anche nell'agro di Trinitapoli Grandine e danni in agricoltura, disagi anche nell'agro di Trinitapoli L'appello degli agricoltori locali: «Speriamo che il governo possa prendere atto di queste minacce atmosferiche»
Peronospora, riconosciuto stato di calamità anche a Trinitapoli Peronospora, riconosciuto stato di calamità anche a Trinitapoli Secondo il report di Coldiretti Puglia, nel 2023 è stato perso 1/3 delle produzioni
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.