
Politica
Depurazione acque reflue: il sindaco Di Feo ringrazia gli assessori Di Leo e Landriscina
«Si tratta di un primo passo fondamentale per fronteggiare la carenza idrica»
Trinitapoli - lunedì 31 marzo 2025
10.40 Comunicato Stampa
Il sindaco del Comune di Trinitapoli, Francesco Di Feo, esprime un sentito ringraziamento per il lavoro svolto dall'assessore ai Lavori Pubblici, Luigi Di Leo, e dall'assessore all'Agricoltura, Giovanni Landriscina, per l'importante risultato raggiunto riguardo al riutilizzo delle acque reflue depurate e affinate per scopi irrigui.
Nel corso della riunione del 23 gennaio 2025, in videoconferenza, gli Assessori Di Leo e Landriscina avevano richiesto con urgenza all'Acquedotto Pugliese di avviare le necessarie procedure per il riutilizzo delle acque reflue depurate e affinate, al fine di convogliarle nel vascone e renderle utilizzabili, evitando così che andassero perse.
A seguito di ulteriori solleciti e dopo un ulteriore incontro tecnico, tenutosi all'interno della sede comunale lo scorso 26 marzo, l'Acquedotto Pugliese ha ufficialmente comunicato che, a partire dal 21 marzo, il sistema di convogliamento delle acque reflue affinate è completamente operativo.
Questo sistema sarà utilizzato per scopi irrigui nel settore 17, un'area di grande importanza, considerando l'incertezza e la scarsità di acqua nella diga di Capacciotti. Si tratta di un primo passo fondamentale per fronteggiare la carenza idrica e garantire una risorsa preziosa per l'agricoltura locale.
Nel corso della riunione del 23 gennaio 2025, in videoconferenza, gli Assessori Di Leo e Landriscina avevano richiesto con urgenza all'Acquedotto Pugliese di avviare le necessarie procedure per il riutilizzo delle acque reflue depurate e affinate, al fine di convogliarle nel vascone e renderle utilizzabili, evitando così che andassero perse.
A seguito di ulteriori solleciti e dopo un ulteriore incontro tecnico, tenutosi all'interno della sede comunale lo scorso 26 marzo, l'Acquedotto Pugliese ha ufficialmente comunicato che, a partire dal 21 marzo, il sistema di convogliamento delle acque reflue affinate è completamente operativo.
Questo sistema sarà utilizzato per scopi irrigui nel settore 17, un'area di grande importanza, considerando l'incertezza e la scarsità di acqua nella diga di Capacciotti. Si tratta di un primo passo fondamentale per fronteggiare la carenza idrica e garantire una risorsa preziosa per l'agricoltura locale.