Psicologi
Psicologi
Scuola e Lavoro

«Determinante la presenza degli psicologi a scuola»

Il presidente dell'ordine pugliese Gesualdo agli studenti: «Non abbiate paura di chiedere aiuto»

Lunedì 12 settembre scatterà in Puglia il nuovo anno scolastico 2022-2023. L'ordine regionale degli psicologi ha rilanciato la proposta sull'introduzione della loro figura nelle scuole, «una misura che sembra diventare imprescindibile analizzando i fatti di cronaca». Il presidente Vincenzo Gesualdo ha sottolineato: «Gli adolescenti hanno la possibilità di accedere a una quantità illimitata di informazioni, in realtà la forza e la maturità che ostentano nascondono fragilità profonde, che sfociano in comportamenti molto aggressivi (addirittura violenti) o in una chiusura totale verso il mondo esterno. A loro invito a non aver paura di chiedere aiuto».

Poi ha aggiunto e concluso: «Il punto, che accomuna tutti e permette di poter parlare a tutti i bambini, gli adolescenti e i ragazzi, è la scuola. Sappiamo bene quanto sia già pesante il carico che i docenti hanno non solo rispetto al programma di studi ma soprattutto sul piano umano. Per questo riteniamo che l'ausilio di un professionista, anche per dialogare con le famiglie, sia non solo urgente ma inderogabile. Parlare singolarmente o in gruppo coi ragazzi consente di stabilire un dialogo, unico modo per stabilire un confronto fatto di fiducia e rispetto».
  • scuola
  • Ordine psicologi di Puglia
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Disponibile l'applicazione "ComunicApp" per i genitori degli alunni
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Di Feo e dell'assessora Capodivento Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Di Feo e dell'assessora Capodivento «Un pensiero va alle famiglie, alle quali chiediamo di fare squadra con le istituzioni, con i dirigenti e i docenti»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.