Di Feo Comune
Di Feo Comune
Politica

Di Feo: «Questo provincia così non ha più senso»

Il sindaco irrompe: «Dimettiamoci tutti per indire nuove elezioni»

"È necessario che si ristabiliscano una dialettica ed una grammatica dei rapporti politici. Sia a livello nazionale che locale". Il riferimento del sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, è alla situazione della Provincia Bat, interessata da nuove elezioni, le terze dalla nascita nel 2008, lo scorso 9 ottobre.

In occasione della tornata, la seconda con la riforma Del Rio coi voti ponderati, di Feo è risultato eletto consigliere con 14089 voti. Un ritorno in Provincia, per lui, che già era stato consigliere Bat dal 2008 al 2013. Il neopresidente, Nicola Giorgino, gli aveva conferito le deleghe alla Stazione unica appaltante, Manutenzione e Patrimonio, Trasporti.

Nelle ultime settimane, il trattamento riservato dallo stesso Giorgino nella sua Andria alla componente Cor spinge di Feo ad alcune riflessioni: "I Conservatori e Riformisti - spiega il sindaco di Trinitapoli - hanno sin qui dato prova di responsabilità e consistenza ad ogni latitudine, garantendo una massiccia presenza nella Bat, capace di contribuire alla elezione di un consigliere regionale, Francesco Ventola e come componente capace di essere da valido supporto all'europarlamentare Raffaele Fitto ed al deputato Benedetto Fucci. Estromissioni o ridimensionamenti appaiono in controtendenza rispetto ad un'esigenza di aggregazione del centrodestra, in uno scenario come quello attuale nazionale".

Anche per le elezioni provinciali di ottobre, Cor aveva aderito all'iniziativa di candidare tutti i sindaci, per una precisa necessità istituzionale: "Dovendo votare con largo anticipo rispetto al referendum costituzionale del 4 dicembre - spiega di Feo - si è pensato di blindare l'essenza della Provincia Bat, con un Consiglio autorevole anche dal punto di vista istituzionale, in modo da poter fronteggiare l'eventuale soppressione delle Province se al referendum avesse vinto la riforma costituzionale proposta da Matteo Renzi. In quel caso l'Ente sarebbe stato convertito in Area Vasta o Unione di Comuni, continuando comunque la sua funzione istituzionale. Ma avendo prevalso il 'no' alle urne, le Province restano lì, pur con tutti gli handicap che la riforma Del Rio del 2013 ha portato: negazione della volontà diretta degli elettori, mantenimento delle deleghe e tagli delle risorse".

A questo punto, una Provincia Bat composta esclusivamente da sindaci e senza possibilità di surroghe, per di Feo non ha più senso: "Le mie dimissioni dal Consiglio provinciale sono a disposizione - fa sapere - a patto che ci dimettiamo tutti per indire nuove elezioni, che siano allargate, come da normativa, anche ai consiglieri dei vari Comuni della Bat. In questo modo daremmo, ora che la necessità istituzionale è venuta meno, un senso democratico, che parta dal dialogo interno ai partiti, nel rispetto di questi e degli uomini che li compongono e rappresentano".
  • Provincia Bat
  • francesco di feo
Altri contenuti a tema
Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Nota del sindaco Fancesco di Feo in solidarietà al consigliere comunale di Barletta e segretario cittadino di FdI
Valutazione ambientale strategica per il deposito rifiuti radioattivi, domani Consiglio Provinciale della BAT Valutazione ambientale strategica per il deposito rifiuti radioattivi, domani Consiglio Provinciale della BAT Il tema torna sul tavolo, convocazione in mattinata per i consiglieri
Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Le parole di vicinanza dopo l'incendio dell'auto a Spinazzola
A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 Di Feo: «Era importantissimo cercare di raccogliere l’eredità dei commissari prefettizi»
Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» La nota del primo cittadino
Il sindaco di Feo presente alla firma dell'accordo per lo Sviluppo e la Coesione Il sindaco di Feo presente alla firma dell'accordo per lo Sviluppo e la Coesione Questa mattina la premier Meloni a Bari
Nonna Savinella festeggia 100 anni a Trinitapoli Nonna Savinella festeggia 100 anni a Trinitapoli Grandi festeggiamenti nella RSA Domus Lauretana del piccolo centro ofantino
Esplosione a Trinitapoli, il cordoglio del sindaco Di Feo Esplosione a Trinitapoli, il cordoglio del sindaco Di Feo «Ci stringiamo al dolore dei familiari»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.