Assessore regionale LEO
Assessore regionale LEO
Scuola e Lavoro

Diritto allo studio, oggi gli amministratori locali si incontrano a Bari

L'incontro con l'assessore regionale Leo coinvolgerà gli amministratori delle province di Foggia, Bari e BAT

"Con l'approvazione della Riforma della Buona scuola sono stati modificati gli assetti dei sistemi di istruzione e di educazione per i quali è opportuno costruire percorsi condivisi di cambiamento. Per questa ragione ho deciso di incontrare gli amministratori locali della Puglia per un'azione propedeutica di confronto e programmazione mirata a consolidare una metodologia di lavoro condivisa attorno al tema di primaria importanza dell'assetto del sistema dell'istruzione e del Diritto allo studio."

Con queste parole l'Assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo, ha commentato la nutrita partecipazione all'incontro di ieri a Lecce con i Comuni provenienti dalle province di Brindisi, Taranto e Lecce. Si proseguirà oggi alla Fiera del Levante di Bari con gli amministratori provenienti dalle province di Foggia, Bari e BAT per rendere il più possibile efficace la programmazione a livello regionale e comunale delle risorse disponibili rivolte a garantire il sistema dell'istruzione e Diritto allo studio alla luce dell'istituzione del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni. Per procedere con l'erogazione delle risorse, infatti, è necessario che le Regioni procedano sulla base dei bisogni manifestati e raccolti a livello comunale.

Da qui la necessità di organizzare incontri sui territori per costruire un documento che ponga le basi per una visione programmatica del Diritto all'educazione all'istruzione e allo studio, anche finalizzato alla ricognizione dei fabbisogni connessi.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Disponibile l'applicazione "ComunicApp" per i genitori degli alunni
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Di Feo e dell'assessora Capodivento Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Di Feo e dell'assessora Capodivento «Un pensiero va alle famiglie, alle quali chiediamo di fare squadra con le istituzioni, con i dirigenti e i docenti»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.