WP
WP
Politica

Dissesto finanziario, Trinitapoli è salva. Relazione positiva

Debiti sanati, Corte dei Conti favorevole. Costanza per non ricadere

«Il comune di Trinitapoli ha fornito chiarimenti e delucidazioni rispetto a ciascuna voce delle entrate, esplicitando il "trend" delle riscossioni realizzate». Si potrebbe non aggiungere altro a quanto scritto dalla Corte dei Conti nell'ultima relazione semestrale dello scorso 2 marzo. La città di Trinitapoli è fuori dal dissesto finanziario avuto inizio nel 2011 e la debitoria di 34 milioni di euro è stata sanata. «Se riguardo indietro ai 3 anni appena passati – afferma il sindaco Francesco Di Feo –, non posso fare a meno di pensare che finalmente siamo fuori. Abbiamo amministrato nonostante il dissesto, intercettando 12 milioni di euro di finanziamenti, rimettendo i conti in ordine e realizzando opere pubbliche. Sono risultati che non possono essere occultati, mistificati o sminuiti. Abbiamo ereditato una situazione pesantissima, ma dopo tanto lavoro il 23 marzo 2016 si può festeggiare la rinascita trinitapolese vera e propria: il dissesto è evitato definitivamente. Chi non ha appoggiato questo piano di rientro, cioè la sinistra, è condannato a vita a non amministrare mai più questa città contro la quale, inoltre, ha remato. Manteniamo i piedi per terra ed evitiamo la propaganda. Abbiamo trovato nel 2011 un Comune che aveva appena violato il patto di stabilità, aveva utilizzato i fondi vincolati al di fuori di quanto prescritto dal Tuel, si andava in anticipazione di cassa ininterrottamente dal 2007, non aveva capacità di indebitamento e, a volte, non riusciva a pagare gli stipendi ai dipendenti».

Soddisfatta è anche una delle principali autrici del salvataggio della città, l'assessore al bilancio Nicoletta Ortix: «Anni non facili, in cui, fotografando la situazione generale dell'Italia, qualcosa è cambiato per forza. Abbiamo inaugurato un nuovo modo di gestire la cosa pubblica, riducendo le spese pur assicurando i servizi essenziali. Questa gestione ora permetterà di investire finalmente in ulteriori opere pubbliche, agricoltura, servizi sociali ed attività produttive. Con questo passaggio si può riprendere a programmare: restituiamo a Trinitapoli un bilancio sano anche in concomitanza con l'uscita dalla crisi finanziaria globale». Anche il vicesindaco, Andrea Minervino è entusiasta dell'impresa storica compiuta dai suoi: «L'ennesima sentenza della Corte dei Conti ci premia per il lavoro svolto, tanto nella ricostruzione dei fondi vincolati quanto nella qualità delle scelte fatte al momento del piano di rientro. Certo, bisognava tagliare qualcosa. Ma abbiamo posto attenzione al recupero crediti evitandone le prescrizioni. Insomma, anche grazie alla pazienza dei cittadini, abbiamo dovuto e voluto operare con l'oculatezza domestica e familiare. In caso di dissesto Altrimenti saremmo stati bloccati per oltre 10 anni in ogni attività finanziaria, oltre a tagliare fino al 70% servizi e compensi anche per quelli già prestati dai privati».
  • francesco di feo
Altri contenuti a tema
Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Nota del sindaco Fancesco di Feo in solidarietà al consigliere comunale di Barletta e segretario cittadino di FdI
Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Le parole di vicinanza dopo l'incendio dell'auto a Spinazzola
A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 Di Feo: «Era importantissimo cercare di raccogliere l’eredità dei commissari prefettizi»
Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» La nota del primo cittadino
Il sindaco di Feo presente alla firma dell'accordo per lo Sviluppo e la Coesione Il sindaco di Feo presente alla firma dell'accordo per lo Sviluppo e la Coesione Questa mattina la premier Meloni a Bari
Nonna Savinella festeggia 100 anni a Trinitapoli Nonna Savinella festeggia 100 anni a Trinitapoli Grandi festeggiamenti nella RSA Domus Lauretana del piccolo centro ofantino
Esplosione a Trinitapoli, il cordoglio del sindaco Di Feo Esplosione a Trinitapoli, il cordoglio del sindaco Di Feo «Ci stringiamo al dolore dei familiari»
In fiamme due auto della Polizia locale a Margherita, solidarietà del sindaco Di Feo In fiamme due auto della Polizia locale a Margherita, solidarietà del sindaco Di Feo Ieri sera i due mezzi incendiati alle spalle di Palazzo di città
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.