Musica
Musica
Eventi e cultura

Ecco il cartellone dell’estate trinitapolese 2017

Musica, cultura, sport, ma soprattutto grande impegno delle associazioni

Musica, sociale, cultura e sport: sono le 4 direttrici del cartellone estivo approntato dall'assessore alla Cultura, Marta Patruno. Una stagione all'insegna della sobrietà: "Considerando il particolare momento degli Enti locali – spiega la stessa delegata del sindaco Francesco di Feo – e la situazione economico-sociale di Trinitapoli, abbiamo preferito valorizzare le risorse del territorio, stilando un programma di concerto con le associazioni e le parrocchie. Un programma, all'insegna della sobrietà e la ed economicità, affinché le risorse pubbliche disponibili possano essere utilizzate a favore delle fasce più deboli della nostra comunità e per il ripristino e mantenimento del decoro urbano".

"Non smetteremo mai di ringraziare il terzo settore di questa città – aggiunge il sindaco di Feo – , motore instancabile ed ammortizzatore sociale reale, a supporto dell'amministrazione in ogni momento dell'anno. Lavorare di concerto con associazioni e comunità parrocchiali ci ha dato la possibilità di aprire finestre tematiche di stretta attualità in questa estate trinitapolese 2017. Avremo momenti ludici che riguarderanno la raccolta differenziata, altri a sfondo artistico, momenti sportivi e musicali.".

Su tutti, nelle tre giorni di ferragosto, in occasione della Festa patronale della Madonna di Loreto, il concerto dei Camaleonti il 16 agosto, nell'anno del 54^ anniversario della nascita del gruppo, per ricordare il componente Paolo De Ceglie nato a Trinitapoli.
  • Musica
  • Estate
Altri contenuti a tema
Da Trinitapoli a Montecitorio: i due giovani musicisti Francesco Tedone e Ruggero Losapio alla Giornata del Rispetto Da Trinitapoli a Montecitorio: i due giovani musicisti Francesco Tedone e Ruggero Losapio alla Giornata del Rispetto Ospite in Sala Regina alla Camera l'Orchestra Giovanile del Liceo “A. Casardi” di Barletta, composta da 35 studenti del Liceo Musicale e del Liceo Classico
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
La Schola Cantorum dell'Immacolata di Trinitapoli al Festival Corale Pugliese Day La Schola Cantorum dell'Immacolata di Trinitapoli al Festival Corale Pugliese Day L'evento è in programma a Manfredonia domenica 22 settembre
La Festa patronale di Trinitapoli si chiude con Anna Tatangelo La Festa patronale di Trinitapoli si chiude con Anna Tatangelo Domani sera esibizione musicale gratuita in Viale Vittorio Veneto
Un pianoforte per Jibril: si realizza un sogno a Trinitapoli Un pianoforte per Jibril: si realizza un sogno a Trinitapoli Il dodicenne, di origini senegalesi, ha ricevuto il dono durante il concerto in Piazza Parlamento
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.