Asl BT
Asl BT
Territorio

FIALS, Asl/Bt: "Mobilità d'ufficio del personale infermieristico, si apre uno spiraglio"

Nota di Angelo Somma e Sergio Di Liddo, della Segreteria provinciale Bari e Bat della

"Si è aperto uno spiraglio sul fronte della paventata ricollocazione del personale infermieristico attraverso mobilità d'ufficio e disattivazione di reparti e servizi ambulatoriali".

Lo fanno sapere in una nota stampa Angelo Somma e Sergio Di Liddo, della Segreteria provinciale Bari e Bat della FIALS.

"La Direzione Generale della Asl/Bt, infatti starebbe valutando in positivo, ed in accordo con la Regione Puglia, la proposta della segreteria provinciale e regionale della FIALS di assumere, il personale infermieristico precario in scadenza il 31 dicembre 2018, non in possesso dei requisiti per la stabilizzazione (decreto Madia) e non rientrante nella graduatoria del concorsone di Bari, attraverso l'utilizzo della graduatoria del recente avviso pubblico della Asl/Bt pubblicato con delibera n.1584 del 13/09/2018.
La FIALS esprime soddisfazione per il raggiungimento dell'obiettivo, risultato dell'iniziativa del sindacato che responsabilmente ha affrontato la vertenza occupazionale con il management aziendale della Asl/Bt e la Regione Puglia.
Questo consentirà ai giovani infermieri già presenti nelle UU.OO. di tutti gli ospedali della Asl/Bt di ottenere un contratto più dignitoso e duraturo, anziché proroghe mensili.

Questa apertura è stata resa possibile dopo le numerose sollecitazioni e segnalazioni messe in atto in queste settimane, in totale allineamento con la volontà del Presidente Emiliano, che ha previsto in tempi brevi il reintegro in servizio degli infermieri cessati dal servizio nella Asl/Bari il 30/10/2018.
La rigida applicazione parametri del MEF; che si riferiscono a modelli organizzativi e fabbisogni del personale infermieristico esclusivamente ospedaliero (posti letto) senza tener conto delle molteplici esigenze che derivano attività ambulatoriali e dei servizi delle strutture ospedaliere, avrebbe creato una grave situazione di carenza di personale infermieristico dal 1 gennaio 2019 sui presidi ospedalieri di tutta la Asl/Bt inclusi gli ospedali di Andria e Barletta, ormai da tempo in affanno dal punto di vista di organico infermieristico.
Siamo certi della volontà della Direzione Strategica di voler collaborare con noi sulla definizione e risoluzione della problematica, con l'unico comune obbiettivo di garantire l'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) che in presenza di riduzione dell'organico infermieristico potevano evidentemente non essere più garantiti", conclude la nota della FIALS a firma di di Angelo Somma e Sergio Di Liddo.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo "Toccherà ora ad Asl Bt e Comuni agire nel modo più rapido possibile per dare attuazione alla delibera"
Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione "Questa iniziativa rappresenta un passo importante per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini, in particolare dei più anziani"
Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€ Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€ Il progetto ha l’obiettivo di garantire a chi vive in difficoltà economiche l'accesso a cure e prestazioni sanitarie tempestive
Miriana D’Alessandro, originaria di Trinitapoli, è tra i migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford Miriana D’Alessandro, originaria di Trinitapoli, è tra i migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford La ricercatrice, che compirà trenta anni il 1° dicembre, è specializzata nelle discipline STEM
Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Grande affluenza il 15 marzo, presso Palazzo Dogana a Foggia
Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Approvata oggi dalla Giunta la proroga fino alla fine del 2024
«Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano «Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano Lo scorso 21 agosto una tentata aggressione a Trinitapoli raccontata dal protagonista dell’episodio
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.