Mimmo di Biase e suo figlio Michele alla maratona di Venezia
Mimmo di Biase e suo figlio Michele alla maratona di Venezia
Vita di città

“FIDati di Noi!”: a Trinitapoli una raccolta fondi per la cura definitiva del diabete

“Il mio sogno, e quello di mio figlio Michele, è di riuscire a liberarsi da questa patologia cronica”: racconta Mimmo di Biase

Un'iniziativa volta a raccogliere fondi da destinare alla Fondazione Italiana Diabete, per contribuire alla ricerca della cura definitiva del diabete di tipo 1. È l'obiettivo della "Pizza Solidale" che si terrà il lunedì 31 marzo, insieme ad altre iniziative che si terranno sabato 29 e domenica 30 marzo, a Trinitapoli.

La Pizza Solidale è un evento alla prima edizione che mira a supportare il progetto di raccolta fondi "FIDati di Noi!" per la Fondazione Italiana Diabete (FID) che porterà il promotore di questa raccolta fondi, Mimmo di Biase noto attivista di Trinitapoli e volontario della FID, a partecipare il prossimo 6 aprile alla Milano Marathon correndo la 42km con una staffetta di 4 amici di varie regioni d'Italia.

Michele, il figlio di Mimmo, è affetto da diabete di tipo 1, una malattia cronica e autoimmune che colpisce soprattutto i bambini. Questa condizione rende necessario un trattamento quotidiano con insulina per tutta la vita, comportando un impegno costante che richiede scelte continue e sacrifici.

L'organizzatore dell'evento, Mimmo di Biase, è alla sua seconda esperienza di raccolta fondi. Lo scorso ottobre ha partecipato alla Maratona di Venezia raggiungendo risultati da record e ottenendo riconoscimenti nazionali. Con il supporto di amici e della fondazione, Mimmo di Biase lotta con la speranza di vedere un giorno suo figlio Michele e tutti i bambini finalmente liberi da questa malattia.

«Quattro anni fa, a mio figlio maggiore Michele è stato diagnosticato il diabete di tipo 1, una malattia cronica che colpisce i bambini. Dopo aver ricevuto la notizia, mi sono avvicinato prima ad un'associazione locale con altri genitori e successivamente ho conosciuto la Fondazione Italiana Diabete che organizza diversi progetti durante l'anno. In particolare, sono rimasto colpito dal progetto delle maratone: così, quasi per gioco, ho partecipato alla Maratona di Venezia (lo scorso giugno 2024) e sono stato premiato a Milano a dicembre come "Best personal Foundraiser 2024". In seguito mi hanno invitato a partecipare alla Milano Marathon e non ho esitato ad accettare. Il prossimo 6 aprile parteciperò alla maratona correndo i 42km con una staffetta di 4 amici provenienti da altre regioni», racconta Mimmo di Biase.

Per contribuire alle donazioni è necessario visitare il sito "Rete del Dono" e cliccare sul link in cui sono inseriti tutti i progetti, tra cui il progetto "FIDati di Noi!" relativo alla staffetta della Milano Marathon. Il ricavato di queste raccolte fondi serve a finanziare la ricerca per la cura definitiva del diabete di tipo 1.

«Grazie alla disponibilità del noto professionista locale Leo Sarcina, che ha messo a disposizione il suo locale "La Dolce Vita" e la sua professionalità, ho potuto organizzare l'evento della Pizza Solidale che è già sold out. Ringrazio inoltre Nunzio D'Ambrosio (Tutto Nunzio) e diversi amici che mi supportano nei miei progetti. Ho inoltre lanciato una seconda iniziativa di raccolta fondi: si tratta del quadrangolare "Un calcio al diabete" che si terrà sabato 29 marzo presso il centro sportivo San Giovanni Bosco di Trinitapoli e che vedrà impegnati genitori e figli in formazioni miste. Il giorno dopo, domenica 30 marzo, organizzeremo un mini torneo solidale di padel che abbiamo chiamato "Uno smash al diabete". Il mio sogno, e soprattutto quello di mio figlio Michele, è di riuscire a liberarsi da questa patologia cronica che è una vera e propria schiavitù da portarsi dietro tutta la vita», conclude Mimmo di Biase.
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
A Trinitapoli torna la Giornata pro Telethon A Trinitapoli torna la Giornata pro Telethon Appuntamento al Palazzetto Pertini lunedì 30 dicembre
Trinitapoli ricorda la professoressa Mirella Mininni con le "Calze del ricordo" Trinitapoli ricorda la professoressa Mirella Mininni con le "Calze del ricordo" La vendita solidale rimarrà allestita fino a domani
Da Trinitapoli alla conquista di Venezia: Mimmo corre per il figlio e vince nella solidarietà Da Trinitapoli alla conquista di Venezia: Mimmo corre per il figlio e vince nella solidarietà Raccolti quasi 7.000 euro: si aggiudica il primo premio individuale Rete del Dono
Cena sotto le stelle: a Trinitapoli appuntamento con la solidarietà Cena sotto le stelle: a Trinitapoli appuntamento con la solidarietà Il 5 agosto l'iniziativa dei giovani della parrocchia Beata Vergine Maria di Loreto
Approvata la relazione sociale regionale Approvata la relazione sociale regionale L'assessore Barone: «Uno strumento di monitoraggio per la valutazione delle azioni future»
Sport e solidarietà: Run4Hope fa tappa a Trinitapoli Sport e solidarietà: Run4Hope fa tappa a Trinitapoli Una corsa per sostenere la ricerca sul cancro
L'Admo ancora alla ricerca del "tipo giusto" per Miriana L'Admo ancora alla ricerca del "tipo giusto" per Miriana Riprende venerdì la campagna di solidarietà per trovare il donatore di sangue midollare e cellule staminali per la giovane di Trinitapoli
Trinitapoli si mobilita per Miriana Trinitapoli si mobilita per Miriana In tanti si sono proposti in aiuto della giovane concittadina
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.