Ulivi Xylella
Ulivi Xylella
Vita di città

GEV chiedono accordo fra Comune di Trinitapoli e la BAT

Di Feo: «Guardie tutelano l'ambiente ma non posso ancora multare»

Un'associazione attiva per la salvaguardia dell'ambiente e che non può ancora sanzionare chi, ad esempio, abbandona rifiuti, nonostante sia riconosciuta dalla BAT. È il caso delle GEV, Guardie Ecologiche Volontarie, le quali a causa della mancanza di un accordo fra il Comune di Trinitapoli e la provincia Barletta-Andria-Trani non possono incassare le somme che potrebbero provenire dalle multe, portando vantaggio sia alle casse comunali che al decoro ambientale. La denuncia arriva dal presidente provinciale dell'Endas, ente nazionale democratico di azione sociale riconosciuto dal Ministero dell'Ambiente come associazione di protezione ambientale, Nicolo Di Feo che ha affermato: «La regione Puglia riconosce la funzione del volontariato per la salvaguardia dell'ambiente e ne favorisce lo sviluppo. Il regolamento assegna ai comuni un numero di volontari a seconda della disponibilità, delle esigenze e delle emergenze, tutto regolato attraverso raccordi fra le parti. La mia associazione ha chiesto alla Prefettura BAT il decreto di nomina dei suoi associati e l'ha ottenuto. Ha svolto e svolge volontariato sul territorio comunale e si sta adoperando per fare sempre meglio. Va sottolineato, però, che non possiamo procedere agli accertamenti della violazione e alle eventuali sanzioni pecuniarie perché non c'è nessun accordo fra la Provincia e il Comune di Trinitapoli».

Un mancato accordo che rischia di vanificare il lavoro dei volontari e che non permette agli enti di fare cassa. «È noto - continua Di Feo - che delle multe effettuate dalla GEV e assegnate ai comuni, devono essere depositate su un apposito capitolo è ripartite in queste parti: 10% alla regione Puglia, 20% alla Provincia di appartenenza e il 70% al Comune che deve assegnate un contributo alle associazioni GEV. Quindi, è necessario che il presidente della Provincia, Francesco Spina, predisponga ai comuni di poter inserire in bilancio queste somme. È importante consentire alle Guardie Ecologiche Volontarie di operare per la salvaguardia e la tutela del territorio da incivili e delinquenti che lo depurano, così entrerebbero anche dei guadagni per le casse comunali e provinciali».
  • francesco di feo
Altri contenuti a tema
Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Nota del sindaco Fancesco di Feo in solidarietà al consigliere comunale di Barletta e segretario cittadino di FdI
Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Le parole di vicinanza dopo l'incendio dell'auto a Spinazzola
A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 Di Feo: «Era importantissimo cercare di raccogliere l’eredità dei commissari prefettizi»
Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» La nota del primo cittadino
Il sindaco di Feo presente alla firma dell'accordo per lo Sviluppo e la Coesione Il sindaco di Feo presente alla firma dell'accordo per lo Sviluppo e la Coesione Questa mattina la premier Meloni a Bari
Nonna Savinella festeggia 100 anni a Trinitapoli Nonna Savinella festeggia 100 anni a Trinitapoli Grandi festeggiamenti nella RSA Domus Lauretana del piccolo centro ofantino
Esplosione a Trinitapoli, il cordoglio del sindaco Di Feo Esplosione a Trinitapoli, il cordoglio del sindaco Di Feo «Ci stringiamo al dolore dei familiari»
In fiamme due auto della Polizia locale a Margherita, solidarietà del sindaco Di Feo In fiamme due auto della Polizia locale a Margherita, solidarietà del sindaco Di Feo Ieri sera i due mezzi incendiati alle spalle di Palazzo di città
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.