Campo di concentramento (repertorio)
Campo di concentramento (repertorio)
Attualità

Giornata della memoria, proiezioni dedicate alle scolaresche

Appuntamenti promossi dalla Commissione straordinaria in collaborazione con la cooperative Lilith med 2000

Sono passati quasi 80 anni dal 27 gennaio 1945, giorno in cui le truppe sovietiche giunsero ad Auschwitz svelando al mondo intero gli orrori dei campi di concentramento, un abominio che non si può, non si deve, dimenticare.

La ricorrenza della Giornata della memoria, il 27 gennaio, nell'anniversario di quella tragica rivelazione, assume una rilevanza sempre crescente con il passare degli anni, proprio perché non si deve perdere la consapevolezza «della costruzione più disumana mai concepita dall'uomo, uomini contro l'umanità: una spaventosa fabbrica di morte».

La Commissione straordinaria del Comune di Trinitapoli ha organizzato, in collaborazione con la cooperativa Lilith med 2000, un programma di proiezioni e approfondimenti sul tema, destinato agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, per non dimenticare la Shoah, le leggi razziali, i campi di concentramento, la persecuzione dei cittadini ebrei, la deportazione, la prigionia e la morte costituiscono orrori della storia non solo mondiale, ma anche italiana.

Le proiezioni si terranno a partire dal 25 al 27 gennaio nelle sedi delle biblioteche comunali con il coinvolgimento di circa 200 alunni della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado.
  • Comune di Trinitapoli
  • Giornata della memoria
Altri contenuti a tema
Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Presente anche l'amministrazione di Trinitapoli alla manifestazione in collaborazione con Libera
L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale Primo passo di un percorso più ampio che intende celebrare e valorizzare la cultura locale
Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comunicato congiunto di PD, PSI, SI e 5 Stelle contro la delibera 15/2025 diventata un caso
Giornata della Memoria a Trinitapoli, la commemorazione al Museo degli Ipogei Giornata della Memoria a Trinitapoli, la commemorazione al Museo degli Ipogei Le musiche del Don Milani-Garibaldi-Leone, le poesie dei ragazzi del Dell'Aquila-Staffae dei bambini delle elementari
Trinitapoli ricorda la Shoah: le iniziative in città Trinitapoli ricorda la Shoah: le iniziative in città Gli eventi nelle scuole, al Museo Archeologico e in Biblioteca
Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Dialogo con i negozianti di Via Vittorio Veneto, Corso Garibaldi e Corso Trinità
Maria Antonietta Musco è il nuovo segretario generale del comune di Trinitapoli Maria Antonietta Musco è il nuovo segretario generale del comune di Trinitapoli L'accoglienza del sindaco Di Feo
A Trinitapoli la Commissione punta al ripristino dei terreni dalle occupazioni abusive A Trinitapoli la Commissione punta al ripristino dei terreni dalle occupazioni abusive «Esiste una situazione di diffusa illegalità con particolare riferimento all'utilizzo degli appezzamenti di terreno» si legge nella nota
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.