Scuola elementare
Scuola elementare
Scuola e Lavoro

Gli auguri del sindaco per il nuovo anno scolastico

Di Feo: «Tanti risultati raggiunti, abbiamo evitato i doppi turni»

«Un augurio speciale ai tanti ragazzi ed a tutto il personale che iniziano l'anno scolastico nella nostra città». Il sindaco Francesco di Feo saluta così la riapertura delle scuole che da lunedì fino al 15 settembre stanno riprendendo le attività didattiche.

Gli interventi realizzati - Completata l'ottimizzazione energetica per l'istituto Agazzi per 1 milione di euro. Già finanziato l'efficientamento del Don Milani per 700mila, già messo in sicurezza con un intervento di 200mila euro. Fondi anche per il Lombardo Radice (987mila euro Cipe) ed il comprensivo Garibaldi-Leone (537mila euro), per riqualificazione ed efficientamento.

I trasferimenti temporanei - Per consentire la realizzazione dei lavori, il dirigente scolastico della Don Milani ha disposto il trasferimento temporaneo delle classi della scuola dell'infanzia e della scuola primaria Lombardo Radice: 4 classi (I E, I F, III E e II F) presso la scuola primaria Don Milani, alla sede centrale, via Cairoli, n.78; 5 classi (II E, IV E, V F, V E e V F) presso la sede centrale dell'Istituto Comprensivo Garibaldi-Leone, in via Pirandello; 3 sezioni di scuola dell'infanzia a orario ridotto (25 ore settimanali) presso il plesso di Agazzi, in via de Gasperi.

L'offerta in cantiere - Intanto, la giunta è al lavoro per il rilancio culturale in senso lato. Dalla istituzione di un "Cantiere Scuola" integrato per lo sviluppo del servizio di doposcuola e di attività ludiche di intesa con le famiglie, alla assistenza e sostegno agli alunni portatori di handicap. A seguire con assistenza didattica (con corsi di musica, di recupero, di informatica e di educazione ambientale), attività ricreative e di laboratorio, premiazione dei progetti più meritevoli, realizzati dagli studenti delle varie scuole, promozione delle tradizioni locali e valorizzazione della cultura anche culinaria, con lo studio delle erbe selvatiche mangerecce presenti sul territorio, creazione di una piccola biblioteca per i bambini della scuola materna, con l'acquisto di libri animati e di preparazione alla scuola elementare, potenziamento di capacità e servizi della biblioteca comunale, iscrizione delle scuole al F.A.I., la biblioteca comunale è un importante punto di riferimento, sia per gli studenti di ogni ordine e grado.

L'augurio del sindaco - «Come garantito alla vigilia - commenta il sindaco di Feo - sia al Lombardo Radice che in Via Pirandello, malgrado la prosecuzione degli interventi, siamo riusciti ad evitare i doppi turni, spauracchio delle famiglie nelle scorse settimane. È stato possibile grazie alla concertazione tra dipartimenti comunali e dirigenze scolastiche, sempre attente e pronte al dialogo, nell'interesse degli studenti. A loro, l'abbraccio ideale del sindaco, perché sia un anno proficuo di insegnamenti e di spunti culturali, che ci vedono quotidianamente impegnati per fornire un'interazione tra scuole e territorio sempre all'avanguardia e stimolante».
  • francesco di feo
Altri contenuti a tema
Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Nota del sindaco Fancesco di Feo in solidarietà al consigliere comunale di Barletta e segretario cittadino di FdI
Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Le parole di vicinanza dopo l'incendio dell'auto a Spinazzola
A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 Di Feo: «Era importantissimo cercare di raccogliere l’eredità dei commissari prefettizi»
Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» La nota del primo cittadino
Il sindaco di Feo presente alla firma dell'accordo per lo Sviluppo e la Coesione Il sindaco di Feo presente alla firma dell'accordo per lo Sviluppo e la Coesione Questa mattina la premier Meloni a Bari
Nonna Savinella festeggia 100 anni a Trinitapoli Nonna Savinella festeggia 100 anni a Trinitapoli Grandi festeggiamenti nella RSA Domus Lauretana del piccolo centro ofantino
Esplosione a Trinitapoli, il cordoglio del sindaco Di Feo Esplosione a Trinitapoli, il cordoglio del sindaco Di Feo «Ci stringiamo al dolore dei familiari»
In fiamme due auto della Polizia locale a Margherita, solidarietà del sindaco Di Feo In fiamme due auto della Polizia locale a Margherita, solidarietà del sindaco Di Feo Ieri sera i due mezzi incendiati alle spalle di Palazzo di città
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.