Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Gli studenti pugliesi sono da 100 e Lode: lo dice la statistica

I voti più alti registrati nei licei

In Puglia ci sono gli studenti più brillanti d'Italia. Lo dicono le statistiche relative all'esame di maturità 2020: nella nostra regione si è registrata la percentuale più alta di 100 e lode, pari al 5,2%. Seguono in questa classifica Umbria (4%), Molise (3,8%), Calabria (3,7%). I 100 in Italia salgono dal 5,6% del 2019 scorso al 9,9% di quest'anno. Le lodi sono state 12.129 (il 2,6% del totale dei candidati) contro le 7.513 del 2019 (pari all'1,5%)

In generale, l'esame post Covid, arrivato al termine del trimestre di didattica a distanza, ha portato un incremento dei voti, ma calano i promossi in Italia (anche se di poco): nel 2019 aveva superato l'esame di Stato il 99,7% degli studenti totali, mentre quest'anno il 99,5 %. Dato che si spiega, forse, con l'ammissione totale all'esame, che quindi ha spostato all'ultimo atto la valutazione sul percorso dello studente. Nel complesso, però, crescono i diplomati con voti superiori a 80/100: furono il 32,8% nel 2019, sono il 49,6% nel 2020. Scende, invece, il numero di diplomati con un voto fra 60-80: nel 2020 sono il 50,4%, contro il 67,1% di un anno fa. In calo anche i diplomati con il "minimo sindacale": i 60 passano dal 7% del 2019 al 5,1% del 2020.

Il licei confermano la media-voti più alta: il 4,1% dei ragazzi ha conseguito la lode, il 13% ha avuto 100, il 18,6% tra 91 e 99, il 22,8% tra 81 e 90. Scuola che primeggia è il liceo classico a primeggiare nella fascia di voto 81-100. Seconda piazza per gli istituti Tecnici: 1,5% di lodi, 7,3% di 100, 13,4% fra 91e 99, 19,1% fra 81 e 90. Negli istituti professionali, infine, la lode va allo 0,6%, il 100 al 5,3%, voto fra 91 e 99 per il 12,8%, voto fra 81 e 90 per il 20,3%
  • scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Disponibile l'applicazione "ComunicApp" per i genitori degli alunni
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Di Feo e dell'assessora Capodivento Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Di Feo e dell'assessora Capodivento «Un pensiero va alle famiglie, alle quali chiediamo di fare squadra con le istituzioni, con i dirigenti e i docenti»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.