Boschetto Santa Chiara Trinitapoli
Boschetto Santa Chiara Trinitapoli
Vita di città

Il boschetto di Santa Chiara libero dall'abbandono

In arrivo l'energia elettrica, presto sarà attrezzato

Cominciati in questi giorni i lavori al boschetto Santa Chiara, altro avamposto del turismo balneare. L'intervento, propedeutico alla gestione dello spazio di verde attrezzato, porterà alla fornitura di energia elettrica, utile per il funzionamento degli impianti e per la videosorveglianza.

"Dopo oltre 16 anni di abbandono – ricorda l'assessore ai Lavori pubblici, Giustino Tedesco – , abbiamo utilizzato 150mila euro di fondi Psr (misura 2.2.7) per il recupero e la valorizzazione dell'area turistico-ricreativa. Lì, quando nei prossimi mesi partirà la gestione, avremo finalmente oltre ad aree pic-nic, parco giochi per bimbi, percorsi acrobatici nel verde, dotati di piattaforme e cavi in acciaio tra un albero e l'altro, per adulti e per i più piccoli. In sicurezza e divisi per "gradi" di difficoltà. E ancora, punto ristoro, sentieri per la salute ed aree di sosta. Il tutto, accessibile anche ai diversamente abili".

In direzione Barletta, il boschetto Santa Chiara simboleggia un'altra delle sfide dell'amministrazione di Francesco di Feo, per incentivare il turismo, specie nei mesi estivi: "Come già la valorizzazione della Via del Mare – spiega il sindaco – il recupero del boschetto ofantino rappresenta un'offerta allettante per chi si reca al vicino mare, ma cerca anche refrigerio, pace, sport immerso nella natura. Anche questa è rinascita e crescita del territorio, partendo dalla valorizzazione di ciò che abbiamo e che per troppo tempo è restato inutilizzato".
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
A Trinitapoli nuovi alberi in via Barletta per abbellire l’ingresso della città A Trinitapoli nuovi alberi in via Barletta per abbellire l’ingresso della città Il sindaco Francesco di Feo ha effettuato un sopralluogo per constatare l’avanzamento dei lavori di riqualificazione
Rifacimento in corso dei marciapiedi in via Mandriglia Rifacimento in corso dei marciapiedi in via Mandriglia Presenti sul posto il Sindaco Francesco di Feo e l’Assessore ai Lavori Pubblici Luigi Di Leo
Finanziamento Piazza della Costituzione di Trinitapoli, Patruno (FdI): "Merito dei nostri esponenti e del Governo Meloni" Finanziamento Piazza della Costituzione di Trinitapoli, Patruno (FdI): "Merito dei nostri esponenti e del Governo Meloni" La consigliera comunale e dirigente provinciale di Fratelli d'Italia sulla proroga ottenuta
Fondo di Coesione, dall'amministrazione di Trinitapoli riproposti interventi per 1,430 milioni Fondo di Coesione, dall'amministrazione di Trinitapoli riproposti interventi per 1,430 milioni Rigenerazione Urbana Sostenibile: l'intenzione è di dare seguito a quanto previsto dalla scheda interventi
Riqualificazione Piazza della Costituzione a Trinitapoli, salvo il finanziamento: convenzione prorogata Riqualificazione Piazza della Costituzione a Trinitapoli, salvo il finanziamento: convenzione prorogata Accolta dal Consiglio dei Ministri la richiesta dell'amministrazione: nuova scadenza a marzo 2026
Avviati i lavori di potenziamento della rete pluviale a Trinitapoli Avviati i lavori di potenziamento della rete pluviale a Trinitapoli Le vie interessate saranno il tratto di Via Casaltrinità, dall’incrocio con via Loreto sino all’incrocio con via Fratelli Cervi
Lavori via del Lazzaretto e via Alemanno, l'assessore Muoio replica alla consigliera De Pasquale Lavori via del Lazzaretto e via Alemanno, l'assessore Muoio replica alla consigliera De Pasquale «Se gli interventi sono carenti di informazione o competenza,si rischia di sprecare del tempo prezioso»
Ripristino del manto stradale in viale Kennedy a Trinitapoli Ripristino del manto stradale in viale Kennedy a Trinitapoli Gli interventi per consentire lo svolgimento della processione patronale del 15 agosto
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.