Poliambulatorio Trinitapoli
Poliambulatorio Trinitapoli
Vita di città

Il direttore generale della ASL in visita alle strutture sanitarie di Trinitapoli

Iannella: «Puntiamo ad un ospedale di continuità a Trinitapoli»

Il Direttore generale dell'Asl Bat, Alessandro Delle Donne, ha visitato ieri mattina le strutture sanitarie di Trinitapoli, in vista di un potenziamento dell'offerta, guardando anche ad una sinergia fattiva con l'amministrazione comunale. Con Delle Donne, il sindaco Francesco di Feo, accompagnato dall'assessore alle Politiche sociali, Maria Iannella, e dal comandante di Polizia locale, Giuliana Veneziano.

Prima visita, al reparto prevenzione Asl di Via Marconi, dove sindaco e assessore hanno sottolineato "le criticità" legate anche alla scarsità di personale. Via via, la mattinata ha visto visitare il tribunale, la struttura adibita al progetto Dopo di Noi, fino al vecchio carcere ed il nuovissimo poliambulatorio. E se nel circondario Cerignola e Barletta sono le strutture ospedaliere più prossime a Trinitapoli, Delle Donne riconosce l'esigenza "in questa terra di mezzo, di un presidio sanitario". Il dg Asl ha rassicurato il sindaco: "L'azienda sanitaria – ha precisato – è pronta ad investire tempo e risorse in attività di potenziamento in questo territorio, anche partendo dalle strutture esistenti".

Né mancano gli input, a partire dall'amministrazione: "Puntiamo ad un ospedale di continuità a Trinitapoli – ha chiarito l'assessore Iannella – , corredato di strutture idonee alla prevenzione. Progetto di grossa portata, che permetterebbe il ricovero in 12 posti letto, così da intervenire nell'immediato ed in acuto. Abbiamo grande esigenza di strutture competitive e non sostitutive".

"Ampliare l'offerta è una necessità – ha commentato il sindaco di Feo – , coniugando anche logisticamente uffici ed edifici che siamo pronti a mettere a disposizione. Insieme a Delle Donne li abbiamo visitati, valutandone potenzialità e possibilità. Quando parliamo di sanità, in un territorio a forte vocazione agricola, dobbiamo comprendere anche una struttura veterinaria in grado di garantire controllo e profilassi sul bestiame, a tutela di qualità dei prodotti e competitività sul mercato. Il seme è stato gettato, il dialogo con l'Asl è aperto e proficuo".
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo "Toccherà ora ad Asl Bt e Comuni agire nel modo più rapido possibile per dare attuazione alla delibera"
Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione "Questa iniziativa rappresenta un passo importante per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini, in particolare dei più anziani"
Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€ Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€ Il progetto ha l’obiettivo di garantire a chi vive in difficoltà economiche l'accesso a cure e prestazioni sanitarie tempestive
Miriana D’Alessandro, originaria di Trinitapoli, è tra i migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford Miriana D’Alessandro, originaria di Trinitapoli, è tra i migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford La ricercatrice, che compirà trenta anni il 1° dicembre, è specializzata nelle discipline STEM
Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Grande affluenza il 15 marzo, presso Palazzo Dogana a Foggia
Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Approvata oggi dalla Giunta la proroga fino alla fine del 2024
«Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano «Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano Lo scorso 21 agosto una tentata aggressione a Trinitapoli raccontata dal protagonista dell’episodio
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.