Convegno sulle donne
Convegno sulle donne
Vita di città

Il ruolo delle donne nella società: un convegno a Trinitapoli

Sono state narrate storie di emancipazione femminile

Le donne sono state le protagoniste del convegno che si è svolto nel pomeriggio di venerdì scorso, 28 marzo, all'interno della Biblioteca "Mons. V. Morra" di Trinitapoli, organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Osservatorio Giulia e Rossella.

Il convegno si è aperto con il messaggio istituzionale del sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, che ha espresso parole di soddisfazione e orgoglio per l'ottimo lavoro svolto e per le qualità della componente femminile dell'amministrazione comunale. L'Assessore alle Pari Opportunità, Maria Rosaria Capodivento, ha ricordato le celebri parole di Madre Teresa di Calcutta sulle donne e sulla libertà di essere donna.

Il Presidente del Consiglio, Loredana Lionetti, ha moderato gli interventi degli ospiti presenti: l'avvocata Laura Pasquino, che ha spiegato il funzionamento del centro anti-violenza e la rete di supporto esistente con i Servizi Sociali e la Forza Pubblica a tutela delle donne e contro le violenze di genere; la Dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo "Don Milani-Garibaldi-Leone", Roberta Lionetti, che ha sottolineato l'importanza del ruolo dell'istituzione scolastica nell'educazione alla non violenza. Erano inoltre presenti il Comandante della Stazione Locale dei Carabinieri, Davide Miggiano, l'Assessore alla Cultura Giovanni Landriscina, l'Assessore all'Ambiente Tonia Iodice, i consiglieri comunali Michele Ingianni e Piero De Angelis e la funzionaria del Comune di Trinitapoli, Miriam Latella.

Nel corso dell'incontro sono state raccontate storie di successo e di emancipazione, grazie alla partecipazione della manager Cosmanna Ardillo, dell'autrice Francesca Sisto, dell'imprenditrice Elena Brandi e della studentessa Gurjit Kaur. Il convegno si è concluso con un intervento della consigliera comunale Anna Colia, che ha presentato un monologo sulle donne, ricco di spunti di riflessione e condito con sana ironia.
  • Donne
Altri contenuti a tema
“Storie di donne ordinariamente speciali”: a Trinitapoli l’evento che celebra la forza delle donne “Storie di donne ordinariamente speciali”: a Trinitapoli l’evento che celebra la forza delle donne L’iniziativa si terrà il 28 marzo alle ore 18 presso la biblioteca comunale
Al Museo Archeologico degli Ipogei arriva la mostra “Ombre di Donna” Al Museo Archeologico degli Ipogei arriva la mostra “Ombre di Donna” Un messaggio artistico contro la violenza di genere
“La storia di Santa Scorese", un incontro a Trinitapoli “La storia di Santa Scorese", un incontro a Trinitapoli Appuntamento il 23 novembre nell'auditorium dell'Assunta
Questa sera "Spazio Donna" a Trinitapoli con la scrittrice Daniela Baldassarra Questa sera "Spazio Donna" a Trinitapoli con la scrittrice Daniela Baldassarra Iniziativa in collaborazione con l’Osservatorio Giulia e Rossella Centro Antiviolenza
Cgil: «Meno di 3 donne su 10 nella Bat hanno un lavoro» Cgil: «Meno di 3 donne su 10 nella Bat hanno un lavoro» Il sindacato denuncia: «Col Pnrr la situazione sarebbe potuta cambiare»
Giornata della donna, numerose iniziative promosse dall'Asl Bt Giornata della donna, numerose iniziative promosse dall'Asl Bt Previsti visite gratuite e focus sulla menopausa: tutti gli appuntamenti
A Trinitapoli un albero di mimosa celebra le donne in prima linea contro il Covid A Trinitapoli un albero di mimosa celebra le donne in prima linea contro il Covid È stato piantato dinanzi al Poliambulatorio
Otto marzo, celebriamo le donne e la loro energia viva Otto marzo, celebriamo le donne e la loro energia viva Un video realizzato dal network Viva per esaltare le voci e i talenti delle donne del nostro territorio
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.