WP
WP
Cronaca

Immondizia smaltita illegalmente nei terreni con Margherita

Cittadini lamentano aria irrespiarbile, vicino le colture

L'immondizia viene smaltita illegalmente fra Margherita di Savoia e Trinitapoli. Ovunque in quei chilometri di campagna ci sono da un lato piantati i prodotti che finiscono sulle tavole dei cittadini e dall'altro a pochi metri ci sono rifiuti carbonizzati e lastre di eternit rotte. Chiaramente nessuno ha fra le mani delle analisi mediche, sia chiaro, però non si può nascondere lo scenario che si nasce lungo la strada interna che passa alle spalle della nuova chiesa di San Pio nel comune di Margherita sino ad attivatore sulla strada che porta nei terreni dell'agro casalino. In quel tratto sulla destra ci sono i campi neri perché arsi, a sinistra ci sono i vigneti e un arenile coltivato. Ma ciò che va sottolineato è che i campi non sono stati avvolti dalle fiamme a causa dei rifiuti incendiati.

Da giorni gli abitanti del posto sentono puzza di bruciato, un tanfo che col vento si sposta anche nel centro abitato rendendo l'aria irrespirabile tanto da non permettere loro di tenere le finestre aperte. La risposta è subito arrivata: cumuli di materiale sciolto e incenerito fra cui anche calcinacci, bidoni di vernice, batterie di auto e taniche di benzina, sotto il naso dei cittadini. Nessun controllo, a tutti è permesso di fare tutto, anche scaricare un blocco di tettoie in eternit di quelle utilizzate nelle campagne. Televisori vecchi, mobili, sedie e non potevano mancare le palme tagliate e date alle fiamme. Insomma, l'immondizia viene smaltita illegalmente proprio sui terreni che vengono poi coltivati dai contadini del posto, poi qualcuno di loro magri passa col macchinario per rompere le zolle di terra e manda in profondità tutta la patina nere che si forma in superficie dopo aver bruciato qualcosa. Non è inutile allarmismo ma ciò che accade fra le campagne della zona.
WPWPWPWPWPWPWPWPWPWPWP
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Comunicazione importante per i cittadini da parte dell'amministrazione
Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi L'obiettivo è migliorare la raccolta differenziata e sensibilizzare al rispetto delle regole di smaltimento
Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" La nota di sindaco e assessore all'Ecologia: "Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo contrastare questo fenomeno"
Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli L'amministrazione ha incontrato gli operatori commerciali
Abbandono rifiuti, a Trinitapoli iniziative per contrastare il fenomeno Abbandono rifiuti, a Trinitapoli iniziative per contrastare il fenomeno La Commissione Straordinaria ha incontrato le associazioni del territorio
Roghi di rifiuti nell’agro di Trinitapoli, si attivano il coordinatore e la consigliera provinciale Roghi di rifiuti nell’agro di Trinitapoli, si attivano il coordinatore e la consigliera provinciale Tra le proposte formulate alla Provincia per fronteggiare l’emergenza roghi c’è la richiesta di una task force urgente
Pulizia dei suoli pubblici invasi dai rifiuti, due milioni di euro dalla Regione ai Comuni Pulizia dei suoli pubblici invasi dai rifiuti, due milioni di euro dalla Regione ai Comuni Pubblicato un avviso di selezione
Abbandono rifiuti, rubate due fototrappole a pochi giorni dall'installazione Abbandono rifiuti, rubate due fototrappole a pochi giorni dall'installazione L'appello della Commissione Straordinaria: «Abbiamo dovuto richiedere più volte la pulizia straordinaria di alcune aree»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.