Antonio Di Pillo
Antonio Di Pillo
Eventi e cultura

“L'Arte di Antonio Di Pillo racconta Dante": domani convegno a Sulmona in omaggio allo scultore

L'artista nativo di Pratola Peligna e deceduto a Trinitapoli, la città che aveva scelto come sua dimora

Si terrà il prossimo 25 marzo alle ore 10, presso l'Aula Magna del Liceo Artistico "Gentile Mazara" di Sulmona, il convegno intitolato "L'Arte di Antonio Di Pillo racconta Dante". L'evento celebra l'arte e la figura di Antonio Di Pillo, nativo di Pratola Peligna e deceduto a Trinitapoli, la città che aveva scelto come sua dimora e dove aveva dedicato oltre quarant'anni alla sua attività artistica.
Il suo legame con la comunità è stato forte e duraturo, lasciando un'impronta significativa nel tessuto culturale locale. Antonio Di Pillo ha saputo fondere la sua maestria scultorea con le grandi opere letterarie, tra cui La Divina Commedia di Dante Alighieri, creando un legame unico tra arte e letteratura.

Questo convegno rappresenta un'importante occasione per celebrare il suo lavoro e approfondire il suo percorso artistico.
Il programma della mattinata prevede i saluti istituzionali da parte di importanti rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui: Francesco Di Feo, Sindaco di Trinitapoli, Antonella Di Nino, Sindaco del Comune di Pratola Peligna, Caterina Fantauzzi, Dirigente dell'IIS "Ovidio" Liceo Artistico "Mazara", Giovanni Landriscina, Assessore alla Cultura del Comune di Trinitapoli, Giuseppe Di Pillo, figlio dello scultore Antonio Di Pillo.
Interverranno: Rosario Manna, Presidente del Comitato "Storia e Cultura" di Trinitapoli, Franco Leone, Poeta e studioso dell'arte, vincitore del Premio Internazionale Biennale di Venezia 2022.
Il convegno sarà un'importante occasione per approfondire la relazione tra arte, scultura e letteratura, attraverso l'esposizione delle opere di Antonio Di Pillo e l'analisi del suo percorso artistico, in particolare quello alla figura di Dante e alla sua Divina Commedia.
  • Arte
Altri contenuti a tema
Tina Bruno, artista di Trinitapoli: “La mia arte premiata in Campidoglio” Tina Bruno, artista di Trinitapoli: “La mia arte premiata in Campidoglio” Si è conclusa da poco la mostra personale presso il Museo degli Ipogei
A Trinitapoli Antonio Di Pillo racconte Dante e De Nittis A Trinitapoli Antonio Di Pillo racconte Dante e De Nittis L'incontro si terrà sabato 14 ottobre al parco archeologico degli Ipogei
Fa tappa anche a Trinitapoli il progetto ProvocAzioni Fa tappa anche a Trinitapoli il progetto ProvocAzioni Una colorata invasione di manifesti arriva in città per far conoscere il progetto sviluppato dai ragazzi
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
A Trinitapoli torna la settima edizione di Liberarte A Trinitapoli torna la settima edizione di Liberarte Appuntamento 15 e 16 luglio in via Roma
Mostra collettiva di pittura e scultura Mostra collettiva di pittura e scultura La rassegna è promossa dal gruppo "Arte e artisti puri"
Estate a Trinitapoli, un mercoledì tra cultura, arte, sport e degustazioni Estate a Trinitapoli, un mercoledì tra cultura, arte, sport e degustazioni Ricco di eventi il cartellone dell’estate in città
“Le forme dell’infinito”, si inaugura oggi la grande esposizione d'arte “Le forme dell’infinito”, si inaugura oggi la grande esposizione d'arte Apertura fino al 31 maggio nella chiesa di San Giuseppe
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.