L'estate addosso
L'estate addosso
Eventi e cultura

"L'estate addosso", grande successo a Trinitapoli

Assessore Patruno: «Piazze gremite e soddisfazione di tutti, organizzatori e spettatori»

"È stata un'estate ricca di eventi, si è dato grande risalto alle associazioni, non dimenticando i grandi eventi". L'assessore alla Cultura, Marta Patruno, traccia il consuntivo della stagione trinitapolese, "L'estate addosso". Circa 70 gli appuntamenti in calendario, animando le serate casaline, quasi ogni sera. Successo, per quelli già consumati: il 30 luglio con la musica in piazza di RDS, il 20 agosto la cucina locale raccontata da Paolo Sassanelli, in un viaggio suggestivo e divertente tra gusto e tradizioni della buona tavola pugliese: apprezzatissimo da spettatori di ogni età. La festa patronale, già ricca del programma liturgico, ha visto il successo del concerto con la musica Anni 80-90 degli Audio2. In mezzo, Sergio Rubini, il 13 agosto, con lo spettacolo "Di fame, di denaro, di passioni", a raccontare, accompagnato dalla Daunia Orchestra, il genio e la sregolatezza di Matteo Salvatore, 12 anni dopo la sua tragica scomparsa, con l'artista di Apricena punto di partenza e di arrivo, per rappresentare, in vero, uno spaccato di Sud, di foggianità e dintorni.

Né è finita qui l'estate trinitapolese: il 25 agosto l'associazione culturale Diogene presenta "Socializziamo danzando" nella nuova Piazza Santo Stefano. Dal 12 al 18 settembre, torneo nazionale open di tennis a cura della Asd Valle dell'Ofanto. Il 18 settembre il Vespa Club Trinitapoli parte da Piazza Umberto I con il primo tour della Daunia sulle due ruote della storica Piaggio. Chiude l'estate la parrocchia di Santo Stefano, con una rappresentazione teatrale al centro sociale il 24 settembre.

"Questo ricco cartellone - commenta Patruno - testimonia quanto di buono ci sia a Trinitapoli, con le associazioni a fare da protagoniste a cavallo dei grandi eventi con personaggi altisonanti. Grazie a loro abbiamo potuto mettere in piedi un programma variegato, che intercettasse sensibilità e gusti di tutti. E il successo di pubblico ha testimoniato, ogni sera, quanto sia piaciuto ai trinitapolesi residenti, a quelli di ritorno per le vacanze, ai turisti, che hanno visto Trinitapoli come valido avamposto verso il vicino mare. Piazze gremite e soddisfazione finale di tutti, organizzatori e spettatori. In questo senso vanno gli sforzi anche di recupero di luoghi come il Boschetto attrezzato di Santa Chiara, coi percorsi acrobatici a due passi da Margherita di Savoia. Ma pure quello di Masseria Scarola o la valorizzazione ed il potenziamento del Parco e del Museo degli Ipogei. Perché Trinitapoli vuole diventare luogo di cultura, svago e intrattenimento. Non solo d'estate".
  • Patruno
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
A Trinitapoli domani arriva la Notte di Luna Calante A Trinitapoli domani arriva la Notte di Luna Calante L'evento in preparazione della 15^ edizione della sagra del carciofo
Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Musica, sagre e buon cibo per riscaldarsi in queste giornate fredde
Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Dal cioccolato al fungo cardoncello, alcuni appuntamenti per trascorrere il fine settimana
Calici nel Borgo Antico 2024, oggi la serata di chiusura nel centro storico di Bisceglie Calici nel Borgo Antico 2024, oggi la serata di chiusura nel centro storico di Bisceglie Ultima serata della festa tra intrattenimento e gusto
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.