Scuola Garibaldi
Scuola Garibaldi
Vita di città

Lavori conclusi alla scuola "Garibaldi", interviene l'assessore Tedesco

Sistemato l'efficientamento energetico e la messa in sicurezza

Terminati i lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza della scuola secondaria "Giuseppe Garibaldi". Il plesso, annesso all'istituto comprensivo "Garibaldi-Leone", beneficerà anche di 3 nuove aule.

Ben 590mila euro l'importo complessivo dell'intervento, con soli 53mila cofinanziati dal Comune e 537mila rivenienti dal Piano regionale triennale di edilizia scolastica 2015/2017, che ha visto un anno fa il Comune di Trinitapoli piazzarsi tra i primi posti tra i 250 progetti finanziati.

"Abbiamo provveduto alla messa in sicurezza della scuola - spiega l'assessore ai Lavori pubblici, Giustino Tedesco - , all'isolamento termico del terrazzo, alla nuova pavimentazione, alla impearmeabilizzazione completa, alla pittura interna ed esterna". Particolare importanza, poi, l'intervento di efficientamento energetico: "Il nuovo impianto fotovoltaico che abbiamo realizzato - continua Tedesco - recupera i consumi dell'intero istituto, azzerando i costi rispetto alla rete nazionale".

Al "Garibaldi", un nuovo anfiteatro, completo di arredi. Ma non solo: "Dal vecchio auditorium - prosegue l'assessore ai Lavori pubblici - abbiamo recuperato come da programma 3 aule che serviranno a tutto il comprensivo".

"Questi lavori di efficientamento e messa in sicurezza - commenta il sindaco Francesco di Feo - restituiscono un'altra struttura moderna. In quella scuola pioveva a causa di perdite. Ora per i nostri ragazzi abbiamo messo a disposizione un istituto funzionale in ogni senso, ancora una volta mantenendo fede agli impegni assunti con la città in campagna elettorale".
Lavori conclusi alla scuola "Garibaldi"Lavori conclusi alla scuola "Garibaldi"Lavori conclusi alla scuola "Garibaldi"Lavori conclusi alla scuola "Garibaldi"
  • tedesco
  • scuola
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
A Trinitapoli nuovi alberi in via Barletta per abbellire l’ingresso della città A Trinitapoli nuovi alberi in via Barletta per abbellire l’ingresso della città Il sindaco Francesco di Feo ha effettuato un sopralluogo per constatare l’avanzamento dei lavori di riqualificazione
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Rifacimento in corso dei marciapiedi in via Mandriglia Rifacimento in corso dei marciapiedi in via Mandriglia Presenti sul posto il Sindaco Francesco di Feo e l’Assessore ai Lavori Pubblici Luigi Di Leo
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Finanziamento Piazza della Costituzione di Trinitapoli, Patruno (FdI): "Merito dei nostri esponenti e del Governo Meloni" Finanziamento Piazza della Costituzione di Trinitapoli, Patruno (FdI): "Merito dei nostri esponenti e del Governo Meloni" La consigliera comunale e dirigente provinciale di Fratelli d'Italia sulla proroga ottenuta
Fondo di Coesione, dall'amministrazione di Trinitapoli riproposti interventi per 1,430 milioni Fondo di Coesione, dall'amministrazione di Trinitapoli riproposti interventi per 1,430 milioni Rigenerazione Urbana Sostenibile: l'intenzione è di dare seguito a quanto previsto dalla scheda interventi
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.