Scuola
Scuola
Vita di città

Lombardo-Radice, una scuola all'avanguardia

L'istituto elementare è stato inaugurato mercoledì scorso

Inaugurata due giorni fa la scuola di Via Radice, l'istituto elementare da un anno oggetto di interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico.

Il dettaglio degli interventi: i lavori erano cominciati lo scorso autunno, sfruttando un finanziamento regionale di 960mila euro di fondi Cipe. Oggi, l'istituto Lombardo-Radice si presenta sicuro, nuovo, ampliato con nuove aule didattiche ed adeguato alle vigenti norme sull'impiantistica.

«Ricordando lo stato precedente della scuola – spiega l'assessore ai Lavori Pubblici, Giustino Tedesco – , non è difficile immaginare la necessità del rifacimento dei cornicioni e marcapiani, col ripristino del calcestruzzo armato e dei ferri ammalorati».

Adeguati gli standard di sicurezza degli infissi interni ed esterni. La pavimentazione in pietra, fortemente degradata, è stata sostituita con una nuova antisdrucciolevole, con proprietà anche antibatteriche e antinquinanti. E ancora: «Abbiamo migliorato il sistema di prevenzione degli incendi e di emergenza esistenti – aggiunge Tedesco – , con la riqualificazione e l'adeguamento degli spazi interni e lo studio cromatico delle pareti».

Ripristinati ed adeguati gli impianti elettrici e di riscaldamento, abbattuta ogni barriera architettonica, installando anche all'interno un'apposita ascensore per disabili.

«Si è trattato di un lungo intervento deciso e strutturato che abbiamo programmato nel tempo – commenta il sindaco Francesco di Feo – , convinti che la sicurezza e l'efficienza degli istituti scolastici siano requisiti minimi da garantire a chi, alunni, docenti e personale, frequenta le scuole cittadine, ma anche alle famiglie che hanno diritto alla serenità. Devo ringraziare l'assessore Tedesco, sempre attento col suo staff, in primis il dirigente Salvatore Grieco, a reperire fondi essenziali per il Comune. E devo fare un plauso all'assessore Marta Patruno, sempre capace di gestire i rapporti con le scuole con la competenza e la dolcezza di un pubblico amministratore che guarda al futuro».
  • scuola
Altri contenuti a tema
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Disponibile l'applicazione "ComunicApp" per i genitori degli alunni
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.