Libri
Libri
Eventi e cultura

Maggio dei libri, in chiusura con il ricordo di Falcone e Tolkien

Un fumetto per spiegare la mafia ai bambini

Sprint finale per il "maggio dei libri" alla biblioteca intitolata a Monsignor Vincenzo Morra. In calendario, gli ultimi appuntamenti di una rassegna che sta registrando partecipazione oltre ogni aspettativa.

Oggi 23 maggio, la cooperativa Lilith Med 2000 che gestisce la struttura culturale di via Aspromonte, ricorderà il sacrificio di Giovanni Falcone, il magistrato siciliano ucciso con moglie ed agenti della scorta a Capaci (Palermo) esattamente 25 anni fa con la lettura ai bimbi di 8 anni di un libro dal titolo "L'invasione degli scarafaggi". "Leggeremo un fumetto per spiegare cos'è la mafia ai bambini – spiega la responsabile di Lilit Med 2000, Loredana Napolitano – partendo da una frase dello stesso giudice Falcone che spiega l'importanza della divulgazione culturale come antidoto alla criminalità: ho sempre pensato che la mafia potrebbe essere sconfitta, ancor prima che dalla giustizia, con l'istruzione".

Lunedì 29 maggio alle 18 Paolo Polvani presenta "piccole pesti fioriscono". Evento di chiusura della tenda dei sogni di carta a cura del centro di lettura Globe Glotter.

A chiudere la fortunata rassegna di letture, mercoledì 31 maggio alle 18.30, arriva John Ronald Reuel Tolkien in biblioteca. In occasione dell'anniversario numero 125 dell'autore del "Signore degli anelli", animazione teatrale itinerante "Fatti di sogni", con la Lilith Med 2000 ancora una volta a proporre brani scelti per i più piccoli.
  • biblioteca
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento oggi per la presentazione del romanzo “Il futuro mi aspetta”
Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un viaggio nelle pieghe più intime della famiglia per trovare la libertà
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.