Prefettura
Prefettura
Territorio

«Maggiore sicurezza sul territorio», Di Feo scrive al prefetto

L'appello condiviso dai sindaci di Margherita di Savoia e San Ferdinando

Maggior controllo, apertura delle caserme anche la notte e maggiore presenza di Forze dell'Ordine. I primi cittadini di Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia e Margherita di Savoia scrivono al Prefetto della Bat, a difesa del territorio, dopo aver registrato negli ultimi mesi una recrudescenza di fenomeni criminosi.

La situazione, secondo Francesco di Feo, Michele Lamacchia e Paolo Marrano è in preoccupante ascesa. "La crisi che ha attanagliato la nostra Italia dal 2011 ad oggi – fanno presente i 3 sindaci – non ha precedenti nella storia ed in zone come quelle del Sud diviene una giustificazione ad ogni iniziativa delinquenziale". I Comuni si trovano così a rappresentare inermi trincee, prive di risorse adeguate. "In queste tre città i vigili urbani complessivamente sono 20 il cui 50% è in procinto di andare in pensione o ha delle prescrizioni a causa della cagionevole salute e non è possibile procedere alle sostituzioni per le note limitazioni al turn over di personale (il 25%) cui sono sottoposti gli Enti locali". Basterebbe un incidente stradale per mandare in tilt il sistema di controllo e di sicurezza.

Gli unici presidi di sicurezza, rappresentati in passato dalle stazioni dei Carabinieri (in assenza di presidi di Polizia), sono ormai costretti burocraticamente ad effettuare orari di ufficio con chiusura alle 20, lasciando le città prive di qualsiasi punto di riferimento in materia di sicurezza. "Siamo a chiedere un suo intervento ed una visita istituzionale presso le nostre comunità o un incontro – scrivono di Feo, Lamacchia e Marrano – : sarebbe un segnale importante per dimostrare che lo Stato non arretra, ed è in condizioni di assicurare la libera convivenza civile".

A seguito della missiva, i sindaci sono stati ricevuti dal Prefetto e dal comitato Forze dell'Ordine, con la rassicurazione di venire incontro alle ragionevoli richieste del territorio, a cominciare dall'apertura notturna delle Caserme dei Carabinieri.
  • francesco di feo
  • prefettura barletta andria trani
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Possibile chiusura del tratto stradale S.p. 141 km 24+000: interverrà il sindaco Francesco di Feo Possibile chiusura del tratto stradale S.p. 141 km 24+000: interverrà il sindaco Francesco di Feo Oggi, alle ore 17.00, l'incontro a Zapponeta
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
A Trinitapoli un incontro per discutere di sicurezza e legalità A Trinitapoli un incontro per discutere di sicurezza e legalità L’iniziativa si terrà lunedì 7 aprile alle ore 18,30 presso l’auditorium dell’Assunta
Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Nota del sindaco Fancesco di Feo in solidarietà al consigliere comunale di Barletta e segretario cittadino di FdI
Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Le parole di vicinanza dopo l'incendio dell'auto a Spinazzola
A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 Di Feo: «Era importantissimo cercare di raccogliere l’eredità dei commissari prefettizi»
Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» La nota del primo cittadino
Il sindaco di Feo presente alla firma dell'accordo per lo Sviluppo e la Coesione Il sindaco di Feo presente alla firma dell'accordo per lo Sviluppo e la Coesione Questa mattina la premier Meloni a Bari
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.