“Natale sicuro”: impegno e consigli dei Carabinieri per la sicurezza
“Natale sicuro”: impegno e consigli dei Carabinieri per la sicurezza
Cronaca

“Natale sicuro”: impegno e consigli dei Carabinieri per la sicurezza

I Carabinieri del Comando Provinciale BAT impegnati in un piano straordinario di controllo del territorio

I Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani hanno avviato un piano straordinario di controllo del territorio su tutti i comuni della giurisdizione, che coinvolgerà oltre 100 militari distribuiti nei vari presidi presenti sul territorio, supportati dalle "gazzelle" del Nucleo Operativo e Radiomobile, e vedrà i militari dell'Arma impegnati nel pattugliamento delle aree del centro storico e rurali dei vari Comuni. In particolare, i controlli saranno focalizzati e rafforzati laddove vi sarà maggiore affluenza di persone, con particolare riguardo al controllo dei soggetti di interesse operativo.

L'obiettivo dei controlli straordinari è quello di sempre: garantire un'adeguata cornice di sicurezza per tutti i cittadini in un periodo dell'anno particolarmente sensibile quale è quello delle festività natalizie, anche nella considerazione di una sempre maggiore affluenza di turisti e residenti. "Un Natale e un Capodanno sicuri" quindi, per garantire una fruibilità in tutta serenità delle imminenti festività, sia a favore di quanti resteranno in città, sia di coloro che si concederanno qualche giorno di riposo, lontani dalla loro residenza.

Di seguito alcuni dei consigli che l'Arma ha voluto richiamare per sensibilizzare i cittadini nell'ottica di una "sicurezza partecipata":

Sicurezza alla partenza
Per quanti hanno deciso di allontanarsi dalla residente per trascorre alcuni giorni lontano da casa, i Carabinieri della Compagnia di Barletta hanno intensificato i controlli anche agli stabili e alle abitazioni. Per prevenire qualsivoglia evento spiacevole la raccomandazione è sempre quella di evitare, per quanto possibile, la pubblicizzazione della partenza, in modo particolare sulle piattaforme social, ove qualche malintenzionato, venuto a conoscenza della partenza, potrebbe decidere di introdursi in casa approfittando della vostra assenza. Sempre meglio non fornire indicazioni e limitarsi nel condividere, i propri spostamenti per le imminenti festività natalizie.

Movida sicura
La presenza dell'Arma sarà rafforzata in tutti i luoghi di ritrovo e nelle aree che potremmo definire "a rischio". Vie dello shopping, mercatini natalizi, chiese, centri commerciali, siti culturali e locali d'intrattenimento, ma anche stazioni ferroviarie, fermate degli autobus. In particolare l'Arma ha predisposto nei momenti di maggiore affluenza l'impiego del cosiddetto Carabiniere di Quartiere che, con l'uniforme di riferimento, pattuglierà le vie dei rispettivi centri storici al fine di portare quella sicurezza e vicinanza alla cittadinanza.

I consigli per le fasce deboli
Sulla scia dell'iniziativa portata avanti di concerto con la Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, l'Arma si sta adoperando per sensibilizzare, in modo particolare in questo periodo dell'anno, tutti gli anziani e più in generale tutte quelle che sono le fasce cosiddette deboli, e quindi maggiormente esposte a truffe o raggiri.

È quindi indispensabile seguire alcuni consigli dell'Arma, semplici ma al contempo utili, per prevenire episodi spiacevoli, riassunti efficacemente nel pieghevole edito dal Comando Generale.
  • Natale
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Successo per "La Notte di Via Vittorio Veneto in Christmas" Successo per "La Notte di Via Vittorio Veneto in Christmas" L'impegno dei commercianti per regalare alla città una giornata di festa natalizia
Gli auguri per un Natale ricco di gioia e di speranza a tutta la comunità di Trinitapoli Gli auguri per un Natale ricco di gioia e di speranza a tutta la comunità di Trinitapoli Nel giorno della Vigilia di Natale parla don Stefano
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Le Vie del Natale: il programma delle festività a Trinitapoli Le Vie del Natale: il programma delle festività a Trinitapoli Spettacoli, presepi, mercatini, degustazioni, casa di Babbo Natale, magia, illusionisti, luminarie, cori e tanto altro
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
“Lettera a Babbo Natale”, Fondazione S.E.C.A. propone un magico laboratorio natalizio “Lettera a Babbo Natale”, Fondazione S.E.C.A. propone un magico laboratorio natalizio Giovedì 19 dicembre appuntamento al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.