Comune di Trinitapoli
Comune di Trinitapoli
Politica

«Non si tenti di scaricare le respinsabilità su tutta la comunità»

Scioglimento del Comune, Libera Trinitapoli: «Indecente ritenere che il provvedimento rappresenti soltanto un danno d'immagine per la città»

Una posizione forte e chiara. I referenti del movimento civico "Libera Trinitapoli", alla luce della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento trasmesso dal Prefetto della Bat Maurizio Valiante al ministro dell'interno e ritenuto di una gravità tale da indurre il Governo a procedere con lo scioglimento del Comune casalino, non hanno indugiato a definire i contorni delle responsabilità politiche che hanno portato alla decisione del consiglio dei ministri.

«È doveroso esprimere un particolare e sentito ringraziamento al Prefetto che, sin dal suo insediamento, ha fatto sentire la presenza dello Stato nella nostra comunità. Lo Stato c'è» hanno rimarcato da "Libera Trinitapoli". «L'affermazione indecente che questo provvedimento rappresenti esclusivamente un danno all'immagine della nostra città, è falsa e tenta di scaricare le responsabilità sull'intera comunità» hanno evidenziato. «La responsabilità di questo scempio è di coloro i quali hanno governato la nostra città consentendo l'infiltrazione mafiosa - che risulta accertata in plurimi episodi nella relazione - e ancora oggi non accennano ad alcun pentimento. Tutti i cittadini di Trinitapoli sono stati traditi da queste gravi condotte. Vergogna!» hanno aggiunto.

«"Libera Trinitapoli" con coraggio e con determinazione ha resistito a questa deriva che il procuratore della Direzione distrettuale antimafia di Bari ha definito così: "È in atto la compenetrazione organica tra i rappresentati delle consorterie criminali locali e l'amministrazione comunale, che rende finanche difficile distinguere gli uni dagli altri, attesa l'evidente ed oggettiva condivisioni di scopi da tempo esistente"» è il passaggio citato dagli esponenti all'opposizione nelle ultime due consiliature.

«Condividiamo appieno la necessità evidenziata nella relazione che dice: "Occorre avviare una fase storica in cui, dopo aver preso piena consapevolezza della gravità della situazione, si reagisca, cercando di recuperare il tempo trascorso. In tal senso, l'esito dell'attività di indagine della Commissione d'accesso, quale presupposto per dimostrare - per la prima volta in questo ambito provinciale - l'attenzione di gruppi mafiosi nei confronti dell'amministrazione comunale di Trinitapoli, che, come si vedrà, ha trovato corrispondenza in comportamenti quantomeno soggiacenti se non compiacenti da parte della stessa, costituisce, unitamente all'attività di prevenzione antimafia svolta da questa Prefettura, un passaggio fondamentale per avviare un percorso virtuoso - nel quale vengano coinvolte e sensibilizzate tutte le componenti della società civile - improntato ai valori della legalità e della collaborazione con le istituzioni." Questa è la vera sfida che ci attende e che "Libera Trinitapoli" sosterrà con impegno e senso civico» hanno concluso i rappresentanti delle forze di centrosinistra.
  • Libera Trinitapoli
  • scioglimento consiglio comunale
  • Comune di Trinitapoli
Altri contenuti a tema
Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Presente anche l'amministrazione di Trinitapoli alla manifestazione in collaborazione con Libera
L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale Primo passo di un percorso più ampio che intende celebrare e valorizzare la cultura locale
Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comunicato congiunto di PD, PSI, SI e 5 Stelle contro la delibera 15/2025 diventata un caso
Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Dialogo con i negozianti di Via Vittorio Veneto, Corso Garibaldi e Corso Trinità
Maria Antonietta Musco è il nuovo segretario generale del comune di Trinitapoli Maria Antonietta Musco è il nuovo segretario generale del comune di Trinitapoli L'accoglienza del sindaco Di Feo
A Trinitapoli la Commissione punta al ripristino dei terreni dalle occupazioni abusive A Trinitapoli la Commissione punta al ripristino dei terreni dalle occupazioni abusive «Esiste una situazione di diffusa illegalità con particolare riferimento all'utilizzo degli appezzamenti di terreno» si legge nella nota
Punto Inps, riattivazione del servizio Punto Inps, riattivazione del servizio Lo sportello sarà a disposizione dell'utenza a partire dal 4 luglio
Giovedì l'incontro sul tema "La sicurezza stradale, un impegno per la legalità" Giovedì l'incontro sul tema "La sicurezza stradale, un impegno per la legalità" Conferenza nella parrocchia Immacolata e manifestazione all'aperto in via Vittorio Veneto
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.