Mensa
Mensa
Enti locali

Nuove tariffe per la refezione scolastica

Ecco i prezzi, fascia per fascia

Si informa la cittadinanza che a decorrere dall'anno scolastico 2018/2019, al servizio di refezione scolastica si applicheranno le nuove tariffe deliberate dalla Giunta Comunale con atto n.175 del 06/12/2017.
DESTINATARI
Sono destinatari delle tariffe di seguito riportate i genitori degli alunni della scuola dell'infanzia che si iscrivono alle sezioni che effettuano il servizio di refezione scolastica ed i genitori degli alunni della scuola primaria del plesso Don Milani, sezioni C e D e del Plesso Padre Leone, sezione B.
TARIFFE: Le tariffe saranno quantificate in relazione all'attestazione ISEE del nucleo familiare, come di seguito indicato:

FASCE ISEE TARIFFA PER PASTO RIDUZIONI
  • da 0 a 2.500,00 1,00 nessuna riduzione per 2° figlio e successivi
  • da 2.500,01 a 2,00 € 0,30 per secondo figlio e 7.500,00 successivi
  • da 7.500,01 a 2,50 € 0,30 per secondo figlio e 16.000,00 successivi
  • da 16.000,01 a 3,00 € 0,30 per secondo figlio e 20.000,00 successivi
  • oltre 20.000,01 e 3,63 NESSUNA RIDUZIONE in assenza di dich. ISEE
Per i non residenti la tariffa si applica per intero anche per il 2° figlio.

MODALITA' DI PRESENTAZIONE E VALORE DELL'ISEE DEL NUCLEO FAMILIARE
È necessario che, al momento dell'iscrizione scolastica, venga espressa l'intenzione ad usufruire del servizio mensa per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria, sezioni C e D plesso Don Milani e sezione B plesso Padre Leone e venga presentata alla Segreteria della Scuola l'attestazione ISEE in corso di validità per le conseguenti verifiche e per l'applicazione della tariffa corrispondente. L'attestazione ISEE in corso di validità dovrà essere presentata alla Segreteria della Scuola entro il 30 aprile 2018.
La mancata presentazione dell'attestazione ISEE comporta il pagamento della tariffa intera. L'eventuale riduzione della retta sarà applicata successivamente alla presentazione dell'attestazione ISEE. L'ufficio comunale, ricevuta la documentazione da parte della Scuola, applicherà la tariffa in relazione alla dichiarazione ISEE e comunicherà alle rispettive famiglie il costo del blocchetto per gli alunni della scuola dell'infanzia e della tessera per gli alunni della scuola primaria.

MODALITA' DI PAGAMENTO
L'Ufficio Pubblica Istruzione comunicherà il costo dei blocchetti per gli alunni della scuola dell'infanzia e delle tessere per gli alunni della scuola primaria alle famiglie interessate per il versamento da effettuarsi presso la Banca Popolare di Milano sportello Tesoreria comunale o tramite bonifico bancario IBAN IT46Q0558478680000000007517 oppure c/c/p 12157715.
Per informazioni rivolgersi alle Segreterie degli Istituti scolastici e all'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.30.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Disponibile l'applicazione "ComunicApp" per i genitori degli alunni
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Di Feo e dell'assessora Capodivento Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Di Feo e dell'assessora Capodivento «Un pensiero va alle famiglie, alle quali chiediamo di fare squadra con le istituzioni, con i dirigenti e i docenti»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.