Campanella scuola lavagna bentornati ragazzi
Campanella scuola lavagna bentornati ragazzi
Scuola e Lavoro

Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Losapio agli studenti

Il messaggio del primo cittadino per l'inizio delle attività a scuola

Comincia il nuovo anno scolastico 2021-2022. Il nostro affettuoso saluto giunga ai dirigenti scolastici, agli insegnanti, al personale scolastico, alle famiglie, ma soprattutto agli studenti.

L'emergenza pandemica ha segnato i nostri ragazzi, costretti per 2 anni alla didattica a distanza, a restrizioni della libertà, pagando un prezzo altissimo in termini di socializzazione. Ciascuno di noi, ha per questo dovuto arginare i disagi in famiglia. Il ringraziamento doveroso è ai docenti, che hanno dovuto lavorare in maniera estenuante, per risultare efficaci e coinvolgenti nei confronti dei bambini e dei ragazzi.

Sappiamo che il Covid-19 abita però ancora nelle nostre case, sebbene stia aumentando la copertura vaccinale anche tra i più giovani e l'impatto ospedaliero è fin qui sotto controllo. Ma dobbiamo continuare a rispettare le regole: e quindi è vietato abbassare la guardia anche alla ripresa delle lezioni, finalmente in presenza. La nostra attenzione, in questa fase, determinerà la possibilità di restare tra i banchi di scuola nei prossimi mesi, avviandoci al ritorno alla normalità.

Dalla scuola, nasce la formazione dei cittadini di domani. specie per le scuole primarie, questa formazione non è solo una questione didattica: è il percorso su cui i nostri concittadini più piccoli muovono i primi passi verso la propria realizzazione personale, che poi sarà funzionale alla comunità tutta. Solo con lo studio, l'impegno e l'abnegazione, ciascuno potrà sentirsi libero, sereno nella coscienza, conquistando col merito, giorno dopo giorno, uno spazio civico e lavorativo.

Noi abbiamo il dovere, come amministrazione comunale, di favorire questo percorso, assicurando le strutture scolastiche, migliorando il funzionamento delle attività, mettendo in rete la giusta sinergia tra istituzioni, associazioni, parrocchie. Ciò che sapremo, insieme, costruire oggi per i nostri giovani sarà la Trinitapoli di domani. Per questo abbiamo una grande responsabilità che ci onora.

Buon anno, ragazzi. Buon anno alle vostre famiglie, ai vostri insegnanti e dirigenti, a tutto il personale. Buon anno scolastico: che sia un momento di rinascita, che sia un anno di ritorno alla quotidianità, fatta di studio, di domande, di curiosità, di confronto, di amici, di zaini in spalla, di libri sul braccio, di ritorni a casa, di pomeriggi di studio e gioco, di prime cotte tra i banchi.
Impegniamoci tutti, mi raccomando. Insieme. E insieme costruiremo il domani per la nostra bellissima Trinitapoli.
Buon anno scolastico a tutti!
  • scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Disponibile l'applicazione "ComunicApp" per i genitori degli alunni
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Di Feo e dell'assessora Capodivento Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Di Feo e dell'assessora Capodivento «Un pensiero va alle famiglie, alle quali chiediamo di fare squadra con le istituzioni, con i dirigenti e i docenti»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.