Riunione osservatorio tensioni economico-sociali a Trinitapoli
Riunione osservatorio tensioni economico-sociali a Trinitapoli
Territorio

Osservatorio tensioni economico-sociali, il Prefetto: «Serve uno scatto d'orgoglio da parte della comunità»

«È fomdamentale denunciare»

«La presenza della squadra Stato a Trinitapoli è l'ulteriore conferma di come la nostra attenzione nei confronti di questo territorio sia massima, anche rispetto alle istanze che provengono dalla comunità». Parole molto significative, quelle pronunciate dal Prefetto della Bat Rossana Riflesso nel corso dell'incontro dell'osservatorio sulle tensioni economiche e sociali che si è svolto giovedì nella sala consiliare del comune casalino, alla presenza dei rappresentanti della Commissione straordinaria (Giuseppina Ferri, Salvatore Guerra e Massimo Santoro), dei componenti dello stesso organismo (i vertici provinciali delle forze di polizia, associazioni di categoria, organizzazioni sindacali e partenariato economico e sociale) e dei rappresentanti di enti ed associazioni locali operanti nei richiamati settori di interesse.

«Il territorio di Trinitapoli, come il resto della Bat, è particolarmente interessato dalla presenza della criminalità organizzata ed autoctona; il lavoro delle forze dell'ordine e della magistratura è incessante e continuerà a dare i suoi frutti ma se in questo comune non vi sono denunce, come riportato dalle forze di polizia, significa che proprio dalla comunità deve partire un forte messaggio di reazione e riscatto» ha proseguito il Prefetto. «La carenza di organici delle forze dell'ordine è un problema reale e noto a tutti ma non può essere un'attenuante e le forze sane del paese, che rappresentano la maggioranza della collettività, devono reagire e non abbassare la testa».

Nella fase di ascolto e confronto con l'associazionismo locale, le parrocchie ed il mondo della scuola sono state numerose le problematiche emerse, da un'emergenza abitativa che vede il Comune particolarmente esposto a richieste di contributi ed alloggi popolari, alla diffusione del lavoro sommerso, specie nel comparto agricolo, passando per un dilagante degrado urbano ed una situazione di disagio giovanile legato anche alla carenza di contenitori culturali e di spazi di aggregazione. A tal riguardo l'amministrazione comunale ha intanto accolto le istanze di alcune associazioni locali, assicurando l'immediata estensione delle fasce orarie di apertura della biblioteca comunale.

«Il problema principale emerso dal confronto di giovedì è sicuramente legato ad una sempre più dilagante povertà educativa ed economica, che l'osservatorio ha il compito di intercettare anche per prevenire eventuali tensioni che potrebbero minare l'ordine e la sicurezza pubblica» ha puntualizzato il Prefetto. «Ogni forma di criminalità impoverisce una comunità e delinquere non conviene a nessuno. I cittadini di Trinitapoli devono per questo avere fiducia nelle istituzioni dello Stato, nelle forze di polizia e nella gestione commissariale che sono a loro completa disposizione, e nella Prefettura, che è al lavoro per iniziative di prevenzione ed educazione alla legalità. Auspichiamo che la nostra vicinanza ed attenzione nei confronti di Trinitapoli possa davvero suscitare uno scatto d'orgoglio da parte di questa comunità».
Riunione osservatorio tensioni economico-sociali a TrinitapoliRiunione osservatorio tensioni economico-sociali a Trinitapoli
  • Comune di Trinitapoli
  • Prefetto Bat
  • Rossana Riflesso
  • Prefettura
  • Prefetto
Altri contenuti a tema
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Presente anche l'amministrazione di Trinitapoli alla manifestazione in collaborazione con Libera
L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale Primo passo di un percorso più ampio che intende celebrare e valorizzare la cultura locale
Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comunicato congiunto di PD, PSI, SI e 5 Stelle contro la delibera 15/2025 diventata un caso
Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Dialogo con i negozianti di Via Vittorio Veneto, Corso Garibaldi e Corso Trinità
Vulnerabilità psichiche, ieri il tavolo tecnico in Prefettura Vulnerabilità psichiche, ieri il tavolo tecnico in Prefettura Definite la procedura e le linee operative da adottare per la presa in carico socio-sanitaria
Maria Antonietta Musco è il nuovo segretario generale del comune di Trinitapoli Maria Antonietta Musco è il nuovo segretario generale del comune di Trinitapoli L'accoglienza del sindaco Di Feo
Sicurezza degli operatori sanitari, il punto in Prefettura con Asl ed ordine dei medici Sicurezza degli operatori sanitari, il punto in Prefettura con Asl ed ordine dei medici Obiettivo prevenire qualsiasi episodio di tensione
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.