Mercato
Mercato
Territorio

Pagamenti con bancomat, Un'impresa Bat: «Siamo alla follia»

Montaruli: «Senza denaro contante il Paese sarebbe già crollato»

Pagamenti in forma telematica e restrizione all'uso del denaro contante, l'associazione di categoria Unimpresa Bat si pone in netta contrapposizione alle nuove misure che il Governo vuole apportare in ambito economico nel settore del commercio.

Dura la posizione del dirigente sindacale di Unimpresa Unione Nazionale di Imprese della Bat in Puglia, Savino Montaruli, che ha dichiarato: «Siamo alla follia. Siamo al punto di non ritorno. Ma quale lotteria dello scontrino? Ma quale restrizione alle libertà individuali e personali dei cittadini e degli imprenditori? Ma lo sanno quei privilegiati che vivono fuori dal mondo reale? Lo sanno che ancora nel meridione d'Italia esiste una radicata tradizione di mutuo soccorso sociale che fa ancora mantenere un rapporto fiduciario tra il piccolo negozio e la clientela? Lo sanno che esiste ancora la Libretta della Panettiera? Lo sanno che esiste ancora una specialissima e fantastica storia di condivisione con i piccoli commercianti che si rendono disponibili a raccogliere denaro in forma rateale, a costo zero, pur di andare incontro alle difficoltà delle famiglie? Ma questi dove vivono? Perché non parlano con noi invece che con chi non rappresenta e non sa rappresentare questa realtà, che esiste? Senza il denaro contante questo Paese, durante i dieci anni di durissima crisi economica, sarebbe crollato definitivamente. Viva i mercati che hanno salvato l'Italia dal baratro della crisi».
  • Mercato
Altri contenuti a tema
"Mercato Pulito" anche nel giorno dell'Epifania a Trinitapoli, la soddisfazione dell'amministrazione "Mercato Pulito" anche nel giorno dell'Epifania a Trinitapoli, la soddisfazione dell'amministrazione Anche CasAmbulanti ha tracciato il bilancio del mercato festivo, nel rispetto del protocollo
Epifania a Trinitapoli, regolare svolgomento del Mercato Festivo rispettando il protocollo Mercato Pulito Epifania a Trinitapoli, regolare svolgomento del Mercato Festivo rispettando il protocollo Mercato Pulito L'invito agli operatori per il conferimento dei rifiuti da parte dell'amministrazione
Trasferito temporaneamente il mercato rionale in Largo Saline  Trasferito temporaneamente il mercato rionale in Largo Saline  Le parole del sindaco Di Feo e dell'assessore Landriscina
Richiesta trasferimento mercato a Trinitapoli, la replica dell'assessore Landriscina Richiesta trasferimento mercato a Trinitapoli, la replica dell'assessore Landriscina «L'amministrazione aveva già intrapreso la volontà di trasferire il mercato in Largo Reali Saline»
Il gruppo di minoranza “SìAmo Trinitapoli” chiede al sindaco il trasferimento del mercato rionale Il gruppo di minoranza “SìAmo Trinitapoli” chiede al sindaco il trasferimento del mercato rionale La richiesta arriva dai consiglieri Emanuele Losapio e Marta Patruno
Compravendite immobiliari in Italia: come andranno le cose nei prossimi anni? Compravendite immobiliari in Italia: come andranno le cose nei prossimi anni? I dati attuali e le previsioni
Covid e caro spese, flop dei saldi anche nei mercati Covid e caro spese, flop dei saldi anche nei mercati Drammatica la realtà per gli ambulanti
Mercato nel periodo natalizio, "Siano vigilate e rese sicure le strade" Mercato nel periodo natalizio, "Siano vigilate e rese sicure le strade" La richiesta dell'associazione di categoria ai Prefetti e Questori di Bari e Bat
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.