Elvio Carrieri
Elvio Carrieri
Eventi e cultura

Parte a Trinitapoli "Il Maggio dei Libri" con Elvio Carrieri

Presenta oggi il romanzo d’esordio “Poveri a noi”

Torna Il Maggio dei Libri, la rassegna dedicata alla lettura in occasione della campagna nazionale di promozione della lettura ideata dal CEPELL - Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dal titolo Se leggi ti lib(e)ri..., a riprova del fatto che tra le tante opposte libertà che concede l'esercizio del leggere, ce n'è una che non prevede contrari né inversioni: quella di pensare.

Anche quest'anno il Comune di Trinitapoli, in collaborazione con la Biblioteca Comunale "Mons. V. Morra" e i firmatari de "il Patto per la Lettura" propongono un ricco calendario di appuntamenti per tutte le età. Venerdì 3 Maggio primo incontro della rassegna "Incontri con gli Autori" che si terranno presso la sede centrale della Biblioteca. Inaugura il ciclo di incontri il romanzo d'esordio "Poveri a noi" del giovane autore Elvio Carrieri, incentrato su una storia che parte dall'evento fondante di questo libro che è quello di un pestaggio in una scuola media e che nasce dall'effettivo ricordo dell'autore che durante la sua infanzia assiste ad un grave episodio di bullismo senza intervenire.

Elvio Carrieri (Bari, 2004) è scrittore, poeta e musicista. A quindici anni i suoi versi compaiono per la prima volta su Repubblica, nella rubrica La bottega della poesia curata da Vittorino Curci. Dal 2022 i suoi testi poetici appaiono su varie riviste nazionali, tra cui Nazione Indiana, Menabó, Limina Mundi, accompagnati da saggi critici e recensioni musicali su Nazione Indiana e Onda Musicale. A marzo 2023 è finalista nel premio Poeti Oggi e un suo testo è selezionato poesia del mese su Poesia del nostro tempo. A settembre 2023 è vincitore del concorso di poesia Amici di Nicco, intitolato a Niccolò Bizzarri, e recita alcuni suoi versi nel Salone dei cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze. A Ottobre 2023 Serena di Lecce pubblica suoi versi inediti su Repubblica Bari. Nello stesso mese partecipa con sue letture all'evento fiorentino "Poeti raminghi" insieme a Davide Rondoni, Sauro Albisani e altri. A novembre 2023 entra nel gruppo letterario barese ControVerso e contribuisce pubblicamente con un intervento intitolato: Bestie da confessione; la liberazione della sessualità in Michel Foucault. L'intervento è trascritto in articolo e pubblicato sul sito di ControVerso. A novembre 2023 è pubblicato sulla rivista europea SUD il suo racconto inedito "Il supplente". Il 13 marzo 2024 il suo primo romanzo "Poveri a noi" è pubblicato per Ventanas edizioni e raccoglie ottimo riscontro di critica (Satisfiction, Rockol). All'attività letteraria affianca una fervida attività musicale come chitarrista solista nel gruppo "I Winston", rock band barese attiva in territorio locale. Attualmente è studente di lettere all'Università degli studi di Bari Aldo Moro.
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento oggi per la presentazione del romanzo “Il futuro mi aspetta”
Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un viaggio nelle pieghe più intime della famiglia per trovare la libertà
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.