Dossi artificiali
Dossi artificiali
Vita di città

Per il nuovo anno scolastico a Trinitapoli sicurezza stradale e obbligo vaccinale

Disposta l'ordinanza del primo cittadino

Dossi artificiali, ordinanza pro-vaccini e mensa da ottobre: così Trinitapoli si prepara all'inizio dell'anno scolastico, all'insegna della sicurezza stradale e di quella sanitaria.

SICUREZZA STRADALE |
Nei giorni scorsi si è provveduto alla installazione di dissuasori della velocità in prossimità degli ingressi delle scuole, per tutelare la sicurezza degli alunni e degli utenti nei pressi degli accessi alla Villa comunale di Via Papa Giovanni XXIII nonché dell'ingresso principale alla scuola elementare Don Milani, che ha sbocco nella stessa Villa comunale. Nell'occasione, si è provveduto ad una generale messa in sicurezza di tutta Via Nigri, con sistemazione del manto stradale.

VACCINAZIONI OBBLIGATORIE |
Il sindaco Francesco di Feo ha poi emanato una ordinanza lo scorso 3 settembre, con cui si sottolinea l'obbligo di vaccinazioni per bambini sotto i 6 anni, previa la non accettazione nelle scuole. "Mentre si infervora il dibattito politico sul tema – osserva l'assessore alla Pubblica Istruzione, Marta Patruno – abbiamo valutato necessario ribadire quanto prescritto dalla legge 119/2017, cioè che le 10 vaccinazioni obbligatorie sono requisito fondamentale per l'accesso ai servizi educativi nella scuola dell'obbligo". Se la mensa partirà a tra fine settembre e inizio ottobre, restano aperte fino al 20 settembre le richieste per i contributi per il libri di testo.

GARANZIA PER LA COMUNITÀ |
"Prima dell'avvio dell'anno scolastico, il prossimo 17 settembre – commenta il sindaco di Feo – abbiamo inteso garantire la sicurezza di alunni, docenti e famiglie ad ogni livello. Da un lato, la sistemazione delle strade e gli opportuni accorgimenti cautelativi. Dall'altro, l'assicurazione di servizi sempre più necessari nell'economia familiare, come la mensa, e la garanzia che la salute dei nostri figli a scuola non sia a rischio a causa di strane credenze, convinzioni magiche ed ignoranti che portano a non vaccinare i bambini esponendo a pericoli un'intera comunità".
  • scuola
Altri contenuti a tema
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Disponibile l'applicazione "ComunicApp" per i genitori degli alunni
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.